ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 28 giugno 2012

UNITI PER UNA GRANDE MUNICIPALITA', NASCE "RIPENSIAMO IL TERRITORIO"

SULMONA - L'unione fa la forza. E' su questo slogan che nasce il movimento "Ripensiamo il territorio", in cui fusione e collaborazione sono le parole chiave, al fine di creare una grande municipalità che abbracci l'intero centro Abruzzo verso una stessa direzione. Legare paesi a 100 chilometri di distanza per fare fronte comune inglobando i 90 mila abitanti, da Castel di Sangro a Torre de' Passeri e Tocco da Casauria, passando per Popoli e per i centri più grandi come Sulmona e Pratola Peligna. Si tratta di un progetto pilota, unico in Italia, composto da cittadini di ogni centro che hanno aderito
all'iniziativa. Il plauso arriva da  Confindustria L'Aquila e dall'Ance, come hanno spiegato questa mattina nella sede  dell'associazione costruttori edili
 di Sulmona il coordinatore del movimento, Giovanni Natale, il presidente di Confindustria L'Aquila Fabio Spinosa Pingue e il vicepresidente Ance Sergio Palombizio. L'intenzione è quella di coinvolgere in futuro gli amministratori di tutti i Comuni per affrontare i problemi che affliggono il cuore dell' Abruzzo più svantaggiato, quali i trasporti, lo smaltimento rifiuti, puntando ad avere più servizi, maggiore opportunità. Saranno coinvolti anche gli atenei abruzzesi. Si partirà con un convegno a settembre, teso anche a coinvolgere i giovani, con docenti universitari, per passare, poi, sulla base di quanto emergerà,  allo studio più approfondito della situazione. "Vogliamo dare un segnale forte alla regione e a tutti gli organi competenti politicamente e non. Diciamo basta al drenaggio del centro Abruzzo verso la costa e non resteremo con le braccia conserte" ha detto Natale.  Secondo Spinosa Pingue, ottimista, quella di oggi è una giornata importante "è nato un movimento di opinione e non è poco. Sono in contatto con Barca, al quale ho già parlato di questa iniziativa e mi ha chiesto di tenerlo aggiornato. Se va in porto sarebbe questa la giusta risposta dei Comuni che reagiscono al terremoto. La Valle Peligna farebbe innovazione e metterebbe da parte le competizioni tra città". Di vantaggi notevoli che potrebbero arrivare nel settore occupazionale ne è convinto Palombizio, tirando fuori i numeri della disoccupazione e ricordando quanto depresso sia questo nostro territorio con il 30% di lavoro diminuito per l'Ance con le sue 80 imprese iscritte e 500 a livello provinciale "Qua potrebbe esserci forza lavoro che toccherebbe le mille unità. Ho sposato questo discorso perchè ho ritenuto che la grande municipalità possa essere importante anche per i costruttori dal punto di vista dei piani regolatori che ormai vengono affrontati a livello generale". La sede al momento è a Bussi sul tirino, ma le riunioni sono itineranti in quanto fino ad ora si sono tenute  in un paese diverso. Sarà creato al riguardo anche un blog.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-