ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 30 giugno 2012

UN SOLO SINDACO ALL'INCONTRO SUL DISTRETTO CULTURALE


(video intervista Fusco)
SULMONA - Snobbato dal territorio l'incontro tra i sindaci, enti rappresentativi del centro Abruzzo e le associazioni convocato a palazzo San Francesco per dicutere del progetto Distretto Culturale ispirato a Celestino V (clicca qui). L'assessore comunale Lorenzo Fusco aveva indetto la rinione raccogliendo la proposta lanciata da tempo dal presidente dall'associazione celestiniana, Giulio Mastrogiuseppe. Unico amministratore presente (poco dopo l'inizio dell'assemblea) il sindaco di Corfinio, Massimo Colangelo secondo il quale "c'è un problema di territorio che non sa lavorare insieme. Tutti si riempiono la bocca di belle parole quali sinergia, rete, sistema, ma poi
non si mette in pratica lo slogan più antico: l'unione fa la forza".  Ha commentato, poi,  il capogruppo consiliare Pd Antonio Iannamorelli, presente anch'egli in aula. "Ho chiesto che si venga in Consiglio Comunale e si discuta, ripartendo da zero ed evitando errori e isolamenti". Non troppo diversamente è andato il summit dei giorni scorsi nella sede della Provincia sul tema dei distretti culturali, a cui hanno partecipato pochissimi amministratori, dando poi appuntamento alla prossima settimana per un'altra assemblea sullo stesso tema con le associazioni.  L'assessore Fusco ha comunque illustrato le prospettive, spiegando cosa sia il distretto culturale, che coinvolge l'abbazia celestiniana, l'eremo si Sant'Onofrio, e i Comuni del territorio. L'idea è quella di costituire un comitato con i sindaci, per poi stilare l'iter da seguire, al fine di redigere  progetti che potranno essere finanziati a livello provinciale e regionale, ad esempio con i fondi Fas.  "E' un progetto ambizioso, ma essenziale per il nostro territorio"  afferma Fusco (video intervista ndr) "Mira a creare un distretto in cui la figura portante è Celestino V.  Abbiamo avuto già comunicazione con la Provincia che ha messo a disposizione anche una economicità sui distretti culturali (clicca qui ndr)  Come Comune abbiamo deliberato a novembre 2011. Con l'associazione celestiniana abbiamo cominciato a lavorare da tempo. Oggi è una giornata importante, perchè il progetto deve coinvolgere tutto il territorio. Abbiamo invitato tutti i sindaci, gli enti e le associazioni per insieme realizzare i percorsi che dovranno essere fatti. Il distretto dovrà produrre cultura la quale crea economia". Non dimentica Fusco l'urgente problema da risolvee, ovvero la riapertura del sentiero che conduce all'eremo, chiuso per rischio frana dal 2010. "Abbiamo la questione da risolvere per far tornare a vivere e a valorizzare quella zona per metterla in sicurezza".





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-