ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 18 giugno 2012

TUTTO PRONTO PER "ARTE IN FESTIVAL"

SULMONA -  Al via Arte in festival, il bell'evento creativo e originale in cui poesia, arti visive, teatro amatoriale, musica live, stand enogastronomici, animazione per bambini, teatro itinerante, dibattiti sui sette peccati capitali, mostre fotografiche, estemporanea artistica, premiazioni dei concorsi animeranno le serate sulmonesi in due step (dal 20 al 27 giugno ore 21 a palazzo Annunziata e dal 6 all'8 luglio al parco fluviale) alzando il sipario sulla bella stagione. La ricca kermesse, in cui è la cultura a fare da padrone e i sette peccati capitali  da leit motiv, organizzata in
maniera impeccabile dall'associazione Arianna, è stata presentata questa mattina nella saletta Mazara della residenza municipale dalla presidente Marisa Zurlo, secondo la quale "E' uno sforzo che facciamo spinti dalla passione, convinti che con poco si può fare molto" e dall'assessore Lorenzo Fusco, che orgoglioso non ha risparmiato elogi per l'associazione. 
 LA PRIMA SERIE DI APPUNTAMENTI
è incentrata sulla  sfida a colpi di recitazione tra sette compagnie  teatrali provenienti da tutta Italia, selezionate tra le 30 che hanno risposto al bando, le quali nel cortile di palazzo dell'Annunziata metteranno  in scena le loro commedie. Apriranno la singolare gara i "Teatranti tra tanti" di Masse d'Albe con "il mistero dell'assassinio misterioso di Lillo e Greg (mercoledi 20 giugno), seguiti la sera successiva da "La compagnia dei donattori" da Ascoli Piceno con "I burberi ingabbiati o la rivolta delle mogli", liberamente tratta dai rusteghi di Goldoni. Venerdi 22 sarà la volta de "I petterusce" da Campo di Fano con "Du Rape strascinate" di A.Potere, a cui seguiranno "Vulimm'vulà" da Giuliano, Napoli che interpreteranno "Ferdinando" di Annibale Ruccello (domenica 24). "IL palazzo di Botticelli" da Collelongo porteranno sul palco l'opera di Eduardo De Filippo "Non ti pago". Infine il 26 giugno sarà la volta de "Il filo di Arianna" da Roma con un lavoro di Dario Fo "Non tutti i ladri vengono per nuocere". Chiuderà la competizione "I sani da legare" di Tivoli con "il Rompiballe" di Veber.
Premio in palio "IL confetto d'oro città di Sulmona" (foto) e per la migliore opera anche 500 euro.  Una giuria sceglierà i migliori attori, protagonisti e non, registi, scenografia. Anche il pubblico potrà votare lo spettacolo di maggior gradimento, a cui andrà, infatti, il "premio speciale". Si tratta di uno dei diversi concorsi  banditi nell'ambito della "Rassegna nazionale di teatro amatoriale". 150 gli elaborati ricevuti tra contest teatrali, letterari (poesia e racconti) e artistici (fotografia). 7 bandi per le tre categorie (poesia, racconto e fotografia), uno per ogni peccato capitale (accidia, gola, lussuria, ira, invidia, avarizia, superbia). 

Location, poi, per la SECONDA PARTE della manifestazione sarà il parco Daolio che ospiterà una serie di eventi il 6, 7 e 8 luglio. Ad aprire l'evento sarà il teatro dei burattini (ore 17), seguito dalla mostra fotografica (esposizione opere finaliste concorso). Alle 18.30 è previsto un dibattito sui sette peccati "Vizi e virtù alla ricerca della felicità" con due psicologi, un sociologo, un prete, un giornalista, uno scrittore e un filosofo. Al via alle 19.30 stand gastronomici. Ogni serata sarà allietata dalla musica live. Anni 50 e 60 e dj a tema il venerdi, Folk il sabato e rock la domenica. Sabato 17 alle 17 gara di disegno e animazione, alle 18 estemporanea artistica, a cui seguirà un concerto della scuola popolare di musica di Sulmona. Il tutto contornato dagli stand gastronomici.  Domenica teatro itinerante a cura della compagnia teatrale Arianna, estrazione dei biglietti della lotteria Artinfestival e al via la serata rock con le band locali.
Gli eventi saranno promossi con una carrozza e cavallo nel centro storico della città per la distribuzione dei volantini. g.s.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina