concerti organistici tenuti da artisti di pregevole e chiara fama. La
manifestazione si pone l’obiettivo di esaltare la bellezza legata allo strumento musicale della
tradizione rituale cattolica: l’organo.
Nello specifico, lo scopo è la valorizzazione del patrimonio musicale delle
composizioni per tale strumento con la peculiarità della valorizzazione del nostro territorio cittadino immancabilmente coinvolto dal richiamo speciale che la manifestazione stessa emana. L’evento vede la sua genesi a seguito del restauro del prestigioso organo “Remo Zarantonello” collocato nella Basilica Cattedrale di San Panfilo, dove sis volgeranno tutti i concerti.
Le esibizioni musicali si svolgeranno nelle giornate di sabato 7, 14, 21 luglio alle ore 19:00. Comincerà il maestro Roberto Marini, seguito dal maestro Eugenio Sacchetti. Concluderà il maestro Giovanna Franzoni Pensano a un festival gli organizzatori, che, nel corso degli
anni, potrebbe aprire interessanti porte di scambio culturale ed aggiungere alla promozione della città una nuova, ulteriore, via di successo che si incremeneterebbe i canali già esistenti, come ha spiegato il maestro Alessandro Sabatini, Direttore Cappella Musicale della Cattedrale.