ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

TORNA MUNTAGNINJAZZ WINTER A SPAZIOPINGUE: L’EDIZIONE 2025/26 SI ARRICCHISCE DI UN CONCERTO PROPONENDO ARTISTI DI RILEVANZA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

Apertura il 21 novembre con il duo As Madalenas, tra ritmi e sonorità della musica brasiliana. SULMONA - "Muntagninjazz Winter a Spazio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 19 giugno 2012

DISAGI ARPA, DI NISIO "LASCIA PERPLESSI LA RISPOSTA DELL'AZIENDA"

SULMONA -Non c'è pace per i pendolari peligni. Lasciati a piedi a Roma per trenta minuti, con i conseguenti disagi da parte di chi è costretto quotidianamente a recarsi a Roma dalla Valle Peligna per motivi di lavoro o di studio,  " l’Arpa" come sostiene il presidente della Federcopa Francesco Di Nisio "continua a sottolineare ai pendolari che questa e’ una linea commerciale e non assistita da contributi pubblici come avviene nel resto d’Abruzzo". Perplessità tra i molti viaggiatori del centro Abruzzo. “La risposta con la quale l’Arpa ha liquidato l’ennesimo
disservizio sulla Sulmona-Roma, definendo “fisiologico” un ritardo in partenza di oltre 30 minuti da Roma per un guasto tecnico, preoccupa non poco i pendolari del Centro Abruzzo” afferma il presidente della federazione dei pendolari abruzzesi il quale torna ad invocare l’intervento del presidente della regione Abruzzo, Gianni Chiodi, e dell’assessore regionale ai Trasporti, Giandonato Morra. "Il perché di questa decisione scellerata e penalizzante che considera la Valle Peligna un territorio di serie B lo deve chiedere a Chiodi e al Consiglio regionale e non ai pendolari che fanno sacrifici economici e fisici non indifferenti solo per difendere il diritto di andare a lavorare quotidianamente fuori regione. E poi – ha aggiunto il presidente di Federcopa -  anche dal punto di vista commerciale le scelte non sembrano puntare sulla valorizzazione di questa linea. Tra corse soppresse, percorsi allungati, guasti tecnici, stangate tariffarie con i biglietti che costano mediamente il 50 per cento in più rispetto agli altri operatori privati, non sembra che l’Arpa spinga per una politica commerciale capace di promuovere i collegamenti da Sulmona a Roma. Su tutti voglio citare un esempio: sul sito dell’Arpa c’è l’annuncio, del 18 aprile scorso, dell’arrivo di una nuova campagna di abbonamenti per questo collegamento. Sono passati cento giorni da quell’annuncio che e’ rimasto solo l’ennesima promessa non mantenuta – ha sottolineato ancora Di Nisio -  mentre dall’Arpa è arrivata una stangata tariffaria da 250 euro l’anno. A questo punto i pendolari si augurano che la richiesta di istituire una commissione regionale d’inchiesta sull’Arpa vada presto in porto per fare luce su scelte, investimenti e strategie di quest’azienda, patrimonio di tutti gli abruzzesi, anche dei pendolari delle aree interne dell’aquilano”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina