ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Draghi: "Da Trump una sveglia brutale. La Ue è stata marginale e spettatrice dall'Ucraina a Gaza"- Vlady, scappato dalla guerra, muore investito sulle strisce - Lavrov: "Zelensky ha respinto le proposte di Trump". Rutte a sorpresa a Kiev: "Servono robuste garanzie di sicurezza"- Inchiesta sull'urbanistica, revocato l'arresto di Catella- Il ministro della Difesa Katz: "Distruggeremo Gaza City se Hamas non rilascia gli ostaggi"- Giudice Usa ordina la chiusura di Alligator Alcatraz -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento - Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

I SALTATORI DELLE FIAMME GIALLE IN ALLENAMENTO SULLA PISTA DI SULMONA GUIDATI DALLA CAMPIONESSA MONDIALE ALESSIA TROST

SULMONA VIDEO - "Il gruppo sportivo Fiamme Gialle S. Simoni” di Roma ha scelto oggi pomeriggio la pista di atletica di Sulmona dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 19 giugno 2012

DISAGI ARPA, DI NISIO "LASCIA PERPLESSI LA RISPOSTA DELL'AZIENDA"

SULMONA -Non c'è pace per i pendolari peligni. Lasciati a piedi a Roma per trenta minuti, con i conseguenti disagi da parte di chi è costretto quotidianamente a recarsi a Roma dalla Valle Peligna per motivi di lavoro o di studio,  " l’Arpa" come sostiene il presidente della Federcopa Francesco Di Nisio "continua a sottolineare ai pendolari che questa e’ una linea commerciale e non assistita da contributi pubblici come avviene nel resto d’Abruzzo". Perplessità tra i molti viaggiatori del centro Abruzzo. “La risposta con la quale l’Arpa ha liquidato l’ennesimo
disservizio sulla Sulmona-Roma, definendo “fisiologico” un ritardo in partenza di oltre 30 minuti da Roma per un guasto tecnico, preoccupa non poco i pendolari del Centro Abruzzo” afferma il presidente della federazione dei pendolari abruzzesi il quale torna ad invocare l’intervento del presidente della regione Abruzzo, Gianni Chiodi, e dell’assessore regionale ai Trasporti, Giandonato Morra. "Il perché di questa decisione scellerata e penalizzante che considera la Valle Peligna un territorio di serie B lo deve chiedere a Chiodi e al Consiglio regionale e non ai pendolari che fanno sacrifici economici e fisici non indifferenti solo per difendere il diritto di andare a lavorare quotidianamente fuori regione. E poi – ha aggiunto il presidente di Federcopa -  anche dal punto di vista commerciale le scelte non sembrano puntare sulla valorizzazione di questa linea. Tra corse soppresse, percorsi allungati, guasti tecnici, stangate tariffarie con i biglietti che costano mediamente il 50 per cento in più rispetto agli altri operatori privati, non sembra che l’Arpa spinga per una politica commerciale capace di promuovere i collegamenti da Sulmona a Roma. Su tutti voglio citare un esempio: sul sito dell’Arpa c’è l’annuncio, del 18 aprile scorso, dell’arrivo di una nuova campagna di abbonamenti per questo collegamento. Sono passati cento giorni da quell’annuncio che e’ rimasto solo l’ennesima promessa non mantenuta – ha sottolineato ancora Di Nisio -  mentre dall’Arpa è arrivata una stangata tariffaria da 250 euro l’anno. A questo punto i pendolari si augurano che la richiesta di istituire una commissione regionale d’inchiesta sull’Arpa vada presto in porto per fare luce su scelte, investimenti e strategie di quest’azienda, patrimonio di tutti gli abruzzesi, anche dei pendolari delle aree interne dell’aquilano”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-