ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto e scuolabus nel Torinese, un morto e 20 feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMANI, 7 NOVEMBRE, AL KURSAAL, L’EVENTO “ABRUZZO ATTRATTIVO”. L’ASSESSORE MARCO DI CARLO: “ UN EVENTO FONDAMENTALE NELL’AMBITO DELLE STRATEGIE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO. INVITO TUTTI AD ISCRIVERSI E A PARTECIPARE.”

GIULIANOVA - " L’assessore Marco Di Carlo invita la cittadinanza, in particolare gli operatori del turismo,  ad iscriversi e a partecip...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 19 giugno 2012

DISABILE SCALERA' MONTE VELINO SU JOELETTE


AVEZZANO - Parco regionale Sirente Velino e FederTrek coronano il sogno di un disabile motorio: "scalare" il monte Velino, una delle cime piu' alte dell'Appennino, in sella a una joelette. L'evento, che apre le porte a un mondo proibito per i portatori di handicap, e' in agenda il 23 giugno. Dalle 9, dopo i saluti del Presidente, Simone Angelosante, una squadra di volontari dell'associazione, assistita da personale dell'area protetta, iniziera' a spingere la speciale carrozzina da montagna lungo il sentiero principale che da Santa Maria in Valle Porclaneta (1.006 metri di altezza), Comune di Magliano dei Marsi, conduce al monte Velino, con prima tappa la capanna di
Sevice (2.119 metri): un dislivello di 1.110 metri. Qui la carovana della solidarieta' pernottera', per poi riprendere il viaggio la mattina successiva, domenica 24 giugno, fino a raggiungere la cima della Montagna (2.486 metri), dove gli accompagnatori (quindici volontari dell'associazione) e il disabile (un giovane italo-francese) potranno ammirare gli incantevoli scenari del Parco.
"La speciale scalata in montagna che abbattera' le barriere architettoniche", afferma il presidente dell'area protetta regionale, Simone Angelosante, "ha un preciso obiettivo: far conoscere a un ampio pubblico le possibilita' di questo semplice ma eccezionale strumento per un escursionismo solidale". L'escursione in joelette in alta quota apre uno spiraglio per i disabili. "Questa spedizione", evidenzia Leonardo Paleari, responsabile dell'area sociale di Federtrek, "vuole dimostrare cosa puo' fare una piccola invenzione - la joelette, poco piu' di una carriola - quando si coniuga con l'amicizia".
"Per un disabile in carrozzella - osserva Paleari - il solo fatto di andare in mezzo a un prato, trovarsi dentro un bosco e' un'esperienza straordinaria. Da alcuni anni in Federtrek usiamo questo strumento, condividendo escursioni con amici disabili, solitamente con dislivelli di 300-400 metri. Stavolta abbiamo pensato di arrivare in cima a una grande montagna come il Velino con Henri, un ragazzo originario di Canistro, che per questo verra' appositamente da Avignone, dove vive con i genitori emigrati. Il nostro intento e' di attirare l'attenzione del mondo escursionistico sulla validita' di questo strumento per una montagna piu' accessibile e condivisa". E' possibile ipotizzare l'avvio di un percorso per l'escursionismo solidale nella regione dei Parchi? "Si', ma bisogna superare certe preclusioni burocratiche, che in fondo sono pregiudizi mentali. Le joelettes sono gia' in dotazione in alcune aree protette (il Parco dei Monti Lucretili, la Riserva di Zompo lo Schioppo, le Sorgenti del Pescara), ma sono quasi inutilizzate per difficolta' di mansionario. I Parchi potrebbero invece formare un gruppo addestrato nell'uso della joelette e offrire il servizio alle scuole che vengono per l'educazione ambientale: spesso le classi in cui c'e' un disabile rinunciano alle uscite nella natura per non escludere il diversamente abile. Oltre a questa attivita' diretta, i parchi potrebbero mettere le joelettes a disposizione dei gruppi escursionistici, pubblicizzando il servizio offerto. Ovviamente nel gruppo deve esserci qualcuno esperto nell'uso della joelette: per questo e' utile organizzare dei corsi di formazione. Nell'ambito Federtrek l'associazione "Il cammino Possibile" si occupa proprio di organizzare tali corsi per Enti o realta' associative". L'evento, comunque, potrebbe rappresentare un "passo" importante per i disabili verso un mondo finora proibito.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina