ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 25 giugno 2012

ATENEO DELLA LIRICA, TELLA CONFERMATO PRESIDENTE. PRESENTATI PROGETTI FUTURI


SULMONA - Confermato presidente dell'Ateneo internazionale della Lirica a Sulmona Filippo Tella.  Si è tenuta  nella sede  dell’Associazione in Vico dei Sardi  l’assemblea ordinaria dei soci per il rinnovo delle cariche  e il benvenuto alle new entry.  Isidoro Ranieri è il Vice  presidente, Gaetano Di Bacco il Direttore Artistico , Franco Del Monte il Segretario e Tesoriere, Tina Montemiglio  il Consigliere. Al Collegio Sindacale sono risultati eletti: Pasqualino Giusti       Presidente Antonio D’Annunzio, Antonio Tanturri. 


All’incarico di addetto stampa è stato nominato il giornalista Gaetano Trigilio, alla segreteria amministrativa è stata confermata Angela Ferrara.  L’Ateneo fu fondato nel 1996, con lo scopo di promuovere corsi di formazione e perfezionamento per cantanti lirici. In questi anni si sono succeduti docenti di altissimo livello come Mirella Freni, Antonietta Stella, Renato Bruson, Luciana Serra, Anita Cerquetti, Magda Olivero, Evgeny Nesterenko, Maria Francesca Siciliani, Doris Andrews, Margaret Baker, Gianni Raimondi, Dario Lucantoni, Italo Nunziata, Patrick Mailler, Marilyn Schmiege, Claudie Verhaeghe ed altri).  Allievi, che hanno frequentato i corsi di perfezionamento presso l’Ateneo, oggi calcano i palcoscenici dei più importanti teatri lirici. Terminato nel 2011 un progetto rispondendo ad un bando comunitario che ha visto Sulmona centro della lirica per la Formazione di Cantanti Lirici con 6 mesi di stage residenziali con la partecipazione di 13 cantanti e 10 pianisti accompagnatori che per 6 mesi hanno soggiornato a Sulmona con lezioni di alto perfezionamento tenute, da grandi della lirica come Luciana Serra e Bernadette Manca di Nissa, nell'Auditorium dell'Annunziata e nella sede dell'Ateneo. Per il 2012-2013 ha in cantiere un nuovo ambizioso progetto  che vedrà a Sulmona la messa in  scena dell'opera lirica “Il Barbiere di Siviglia” di Giovanni Paisiello. Saranno realizzate a Sulmona, scene, costumi, regia e prove con orchestra e preparazione cantanti. I Master inizieranno già da ottobre 2012 con la grandissima  soprano italiana Giovanna Casolla ed il registra francese Patrick Mailler e proseguiranno sino alla completa messa in scena dell'opera, sei mesi in cui tutto sarà realizzato a Sulmona.
 Il 4 e 5 maggio 2013 sono previste due recite a L'Aquila e Sulmona, sperando nella riapertura del teatro “Maria Caniglia”, e  poi si parte per 8 recite in Spagna. Tutto questo realizzato in collaborazione con l'Orchestra Sinfonica Abruzzese.
Un’ attività che si svolge  in silenzio ma che comporta mesi di lavoro.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-