ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 10 maggio 2012

SS 5, MUSTI "ANAS NON FINANZIERA' TUTTO IL PROGETTO PER MESSA IN SICUREZZA"


CASTELVECCCHIO ­ - Martedì 8 maggio nella sede del Compartimentoviabilità Abruzzo dell’Aquila si è svolto un incontro con il Capo Compartimento dell’Anas, ing. Lelio Russo e ilDirigente ing. Del Monaco Gioacchino. All’incontro hanno partecipato il Presidente della Comunità Montana Sirentina, Luigi Fasciani, il Sindaco di Castelvecchio Subequo, Pietro Salutari e il presidente del Comitato proValle Subequana, Berardino Musti. L’Anas non potrà finanziare tutto il progetto inerente i lavori di realizzazione per la messa in sicurezza del tratto viario Gole di San Venanzio, un’opera strategicamente importante per tutti i cittadini subequani.
"Indubbiamente siamo rimasti sorpresinel venire a conoscenza che l’Anas, dopo precedenti contatti in cui ci rassicurava che la Direzione Generale era disposta ad integrare la somma mancante per l’esecutività di tutto il progetto, per mancanza di finanziamento non poteva più coprirlo per intero" afferma Musti. Nel progetto è compresa la realizzazione di tre gallerie paramassi, valli paramassi e reti paramassi, opere che se eseguite, permettono di raggiungere una sicurezza accettabile in tutto il tratto viario delle Gole di San Venanzio. "Abbiamo fatto osservare al Capo Compartimento che a nostro avviso" prosegue Musti "si poteva stralciare il progetto e dare esecuzione ai lavoricorrispondenti all’importo di 7.800.000 €, somma attualmente a disposizione dell’Anas". Dall'incontro è emersa la decisione di eseguire i lavori secondo l'importo a dispozione, se entro un mese la Direzione Generale dell’Anas non riuscirà a finanziare tutto il progetto, ( l’importo totale è di12.500.000 € ). "Questo è il risultato dell’incontro che a nostro modo di vedere non ci ha soddisfatti" ha detto Musti "anzi ha generato in noi ulteriori preoccupazioni e dubbi sull’esecutività dei lavori per la messa in sicurezza. Nel corso della riunione si è anche discusso di chi fossero le responsabilità qualora si verificassero danni a persone o cose dovuti a caduta massi; su questo punto, come rappresentante dei cittadini della Valle Subequana, mi viene l’obbligo di ricordare che l’Anas, in occasione dell'evento sismico del 6 aprile 2009, è stata demandata come soggetto attuatore degli interventi necessari per la messa in sicurezza dell’intero tratto viario Gole di San Venanzio. In data 15 settembre 2009, il Prefetto mi portava a conoscenza del contenuto della nota Prot. n. CAQ- 002193-P del 31.8.2009 con la quale il Compartimento ANAS dell'Aquila riferiva in ordine allo stato dei lavori intrapresi per la risoluzione del problema del tratto viario S.S.5 tratto viario Gole di San Venanzio, testualmente riporto la parte più significativa di quanto il Compartimento Anas dell’Aquila riferiva. ( Attualmente lo stato dei lavori è in fase avanzata nel rispetto del cronoprogramma e delle previsioni di riapertura della statale entro il mese di settembre c.a., seppure, si ripete, con limitazioni. Seguiranno poi altri interventi, attualmente in fase di progettazione, per la messa in sicurezza dell'intero tratto"" ). A quasi tre anni, 15 Settembre 2009 riapertura della strada, chiusa causa terremoto il 6 Aprile 2009, nulla è stato fatto anzi altri disagi abbiamo dovuto sopportare causa le molteplici chiusure che si sono succedute per caduta massi. Pur riconoscendo all’Anas il lavoro sin qui svolto ci sentiremo sicuri nel percorrere le Gole di San Venanzio solo quando saranno realizzate tutte le opere progettate. Impellente è  la necessità di una sicurezza accettabile. Non abbiamo altra via di comunicazione con la Valle Peligna, la Provinciale 9 è una strada pericolosa per le sue pendenze e fuori norma,quindi non può essere considerata una strada da percorrere in alternativa alla S.S.5, tratto viario Gole di San Venanzio".


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-