ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA
SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 10 maggio 2012
DROGA E PISTOLE, MAXIOPERAZIONE DEI CARABINIERI A SULMONA
SULMONA - Droga e pistole. Maxioperazione antidroga messa a segno dai carabinieri di Sulmona alle prime luci dell'alba nel capoluogo peligno che ha inferto un duro colpo a un giro che stava diventando pericoloso. 16 le ordinanze emesse dal G.I.P. Marasca del Tribunale di Sulmona. Carcere cautelativo per dieci giovani sulmonesi: I fratelli Gianni (33 anni) e Fabrizio Gigante (26), Mattia Buccilli (24), Luca Buccilli (22) Massimiliano Le Donne (29), Luca Del Sarto (22), Stefano Passoforte (23), Fernando Polce (21), Mario Marruccelli (34) Alfredo Scala (23). Due mancano all'appello e non sono stati ancora raggiunti. Tre sono gli arresti domiciliari: due calciatori Eduardo Bighencomer (22) e Giuseppe Serva (20), Lorenzo Pacifico (23). Mentre per altri due , D.S. e S.R.J. è stata applicata la misura
cautelare dell'obbligo di dimora nel comune di residenza ai quali si aggiungono 6 soggetti indagati in stato di libertà. Arrestato, inoltre, Francesco Bucci, 22 anni, perchè nella sua abitazione durante le perquisizioni sono state trovate due pistole di grosso potenziale (beretta mod.34 fabbricazione italiana calibro 9 short, e Fn fabbricazione Belga calibro 9x21) insieme a 28 munizioni e materiale per coltivare cannabis. Dalle intercettazioni sarebbe emerso che la pistola sarebbe stata usata per intimidire, senza sparare, per minacciare i clienti che ritardavano i pagamenti. Sgominato, dunque, un grosso giro di droga in città, che per lo smercio si spingeva fino a Pescara. Viaggi al contrario rispetto a quanto accadeva in tempi passati. Contestato il concorso in associazione. Si tratta di soggetti già noti alla cronaca dei mesi scorsi. "Non un'organizzazione vera e propria, ma un rudimentale interscambio e questo ci rasserena, ma è inquietante la presenza delle armi" ha specificato il colonnello Savino Guarino del comando provinciale dei carabinieri questa mattina in conferenza stampa, insieme al comandante della compagnia di Sulmona Francesco Nacca e al maresciallo Francesco Miccoli. L'operazione, denominata "Piccolo Colosseo" per i collegamenti di con la Capitale, fulcro dei rifornimenti, è la conclusione di un'indagine condotta dai carabinieri dallo scorso settembre, durante la quale, in vari step, sono stati arrestati alcuni soggetti, con l'accusa, sempre, di spaccio e detenzione di sostante stupefacenti. Preziose le intercettazioni, in cui venivano utilizzati nomi in codice , datati nella letteratura criminale, come "Uova" e "magliette" per chiamare hashish, cocaina e marijuana. Gli arrestati sono stati prelevati nelle proprie abitazioni all'alba senza opporre resistenza. 10 i carabinieri impiegati da questa notte nell'operazione. Secondo quanto affermato nella conferenza stampa i fatti non sarebbero collegabili alla megarissa avvenuta il 24 aprile scorso nel bar La Kiarenza, in quanto non ci sarebbero elementi per parlare di scontro fra bande.