ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi blitz anti narcos a Rio, oltre 100 i morti- Milano-Cortina, Sala: "Mancano 100 giorni e siamo in tempo"- Suv si scontra con un bus di studenti: morto il conducente dell'auto, 11 ragazzi feriti - Israele, il cessate il fuoco è ripristinato a Gaza - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Putin esorta Kiev alla resa dei soldati ucraini circondati. Testato il super missile Poseidon

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo - Torna operativo l'Istituto penale per minori all'Aquila -

Sport News

# SPORT # Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici - Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

MANNETTI (LEGA): "RIMUOVERE CARTELLONISTICA FATISCENTE A CAMPO IMPERATORE E TUTELARE IL PAESAGGIO. INVIATA LETTERA AL PRESIDENTE PROVINCIA L'AQUILA"

L'AQUILA - "Rimuovere al più presto la cartellonistica deteriorata lungo le strade provinciali nella zona di Campo Imperatore, uno ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 5 maggio 2012

SCUOLA, UNA SFIDA "GIOCANDO CON I LIBRI"

SULMONA - Si sono sfidati a colpi di cultura, "giocando con i libri" in un torneo di lettura gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Radice – Ovidio" di Sulmona. Lo scopo della manifestazione, organizzata dalla scuola di concerto con l'agenzia per la promozione culturale, è quello di avvicinare i giovani alla lettura e al mondo dei libri attraverso divertenti competizioni, in quanto si sa, in Italia si legge poco a differenza di altri paesi a esempio del nord Europa e anglosassoni in particolare. Prima la lettura di due opere, poi il confronto faccia a

faccia tra la II E e la II C, rispondendo ad otto domande poste loro, con grande vivacità e allegria, da Alessandro Lucci.  I ragazzi hanno avuto due settimane di tempo per prepararsi alla sfida su due testi scelti dai docenti:  “NO” di Paola Capriolo, editrice EL, ed “Il libro di tutte le cose” di Guus Kujier Edizione Salani. Il primo racconta la storia vera di Rosa Parks, la donna che nel 1955, nel Sud degli Stati Uniti, rifiutò di scendere dall’autobus su cui occupava un posto riservato ai bianchi. Rosa con quel gesto e la lotta che ne seguì contribuì a spezzare le leggi segregazioniste in vigore in quel tempo. L’altro tratta la tenera determinazione di un bambino che vuole diventare felice nonostante un padre violento, il quale condizionava pesantemente la vita della famiglia. Si sono molto divertiti gli stuenti, anche attivando la ricerca di oggetti materiali appartenenti alla narrazione delle due opere.  Ad avere la meglio sono stati i giovani della II C, ma ciò che contava non era il risultato, quanto l'obiettivo centrato. I ragazzi hanno incrementato il loro bagaglio culturale, ne hanno discusso e hanno compreso il significato sociale della narrazione.






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina