RAIANO - Sagra della ciliegia e fiera dell'edilizia sostenibile nel primo week di giugno a Raiano. Al via dal 1 al 3 giugno la seconda edizione del progetto fiera "casa sicura ed ecologica" in concomitanza con la tradizionale sagra in cui la regina è la ciliegia. L'evento è stato presentato ieri nella residenza municipale di Raiano. Dopo il successo dello scorso anno, torna l'edizione 2012 che conterà circa 50 espositori del settore edilizio, provenienti da tutta Italia , che si sistemeranno nelle zone centrali del paese dal 1 giugno. Ad aprire i lavori sarà un convegno
dedicatoi alla "Ricostruzione nei piccoli comuni dentro e fuori il cratere" il cui relatore sarà
Emilio Nusca (ore 17).Presenti i promotori Auriga Amaltea e Bifora comunicazioni, di concerto con il sindaco Moca, il consigliere provinciale Mastrangioli, il vice presidente dell'Ance L'Aquila Palombizio, e il presidente Confindustria L'Aquila Spinosa Pingue. Molte le adesioni già arrivate per partecipare alla fiera che vede coinvolte anche associazioni di categoria, geometri, architetti, ingegneri, insieme a Comune, Provincia e Confindustria e Bcc. Plauso all'iniziativa da parte di Mastrangioli, secondo il quale si tratta di un atto di coraggio durante una crisi che coinvolge anche le aziende. Un binomio positivo quello di "casa e tipicità" come ha sottolineato Spinosa Pingue. "La prima edizione è stata un successo con 5 mila presenze" ha detto il sindaco "abbiamo ritenuto opportuno spostare l'evento ai primi di giugno in concomitanza con la sagra della ciliegia sperando possa essere un volano positivo per entrambe le manifestazioni approfittando anche della festa del 2 giugno. Una fiera che coniuga risparmio ecologico e sicurezza. Ha presentato il sindaco, numeri alla mano, la situazione ricostruzione a Raiano a tre anni dal terremoto del 6 aprile, in cui si è data la possibilità di cantierare progetti per circa 12 milioni di euro.14 progetti finanziati, 91 abitazioni coinvolte, di cui 48 con domanda presentata e 43 beneficiarie solo perchè facenti parte dell'aggregato, 20 consorzi formati, 15 progetti presentati, 109 aggregati, per un importo concesso pari a oltre 8 milioni di euro. Su 544 rilievi effettuati in totale (396 A, 59B, 21 C, 68 E), 206 domande presentate 141 sono i provvedimenti rilasciati da oltre 3 milioni di euro. "C'è ancora da fare" ha concluso il sindaco.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO