ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 7 maggio 2012

E' STATO RITROVATO L'ANZIANO DISPERSO SUL MORRONE

PRATOLA PELIGNA - E' stato ritrovato pochi minuti fa Ubaldo Petrella,  65enne di Pratola Peligna, disperso da ieri pomeriggio sulla vetta del Monte Morrone. E' cosciente e sta bene, solo un po' infreddolito dopo aver trascorso la notte in montagna non equipaggiato adeguatamente. Al momento sono in corso ancora le operazioni di soccorso da parte dei vigili del fuoco di Sulmona e del reparto Saf di Pescara con l'ausilio dell'elicottero, che ha permesso di individuare l'anziano, durante il sopralluogo. Dopo averlo chiamato a gran voce e aver ottenuto risposta, dopo essersi accertati che il 65enne non fosse ferito, si sono calati e lo hanno agganciato con il verricello e trasportato nel piazzale della società Elisem (foto), in cui ad attenderlo c'era l'ambulanza del 118 che lo ha condotto nell'ospedale peligno per i dovuti controlli. L'uomo si trovava in una zona impervia della montagna, nel versante pescarese dov'era giunto forse disorientato.


L'uomo viene caricato sull'ambulanza
Alle ricerche hanno partecipato anche gli uomini della protezione civile, guardia forestale, carabinieri, il soccorso alpino e unità cinofile.
(Le operazioni sono state coordinate dal capoturno Agostino Spezza del comando provinciale dell'Aquila). g.s.





Avevano scandagliato la zona non solo nei pressi del Colle delle Vacche e Iaccio Rosso, ma l'intera area. Al lavoro per cercarlo anche amici, familiari e compaesani in ansia e preoccupati da ieri  sperando di trovare sano e salvo l'insegnante in pensione, attivando i passaparola su tutti i canali di comunicazione, soprattutto Facebook, dove volontariamente organizzano le ricerche. Era uscito nel primo pomeirggio di ieri vestito con abiti leggeri per un'escursione sul Monte Morrone, nei pressi di Roccacasale, ma dopo essersi reso conto di aver perso l'orientamento ha lanciato l'allarme con il suo cellulare avvisando sua moglie e riuscendo a chiamare i soccorsi spiegando di non essere ferito. Forse un malore, forse le condizioni climatiche impervie con fitta nebbia ad aver impedito all'uomo, che conosce la montagna, di riconoscere il giusto sentiero per far ritorno a casa. Ancora sconosciute le cause alla base del disorientamento. Scattate subito le ricerche ieri, proseguite fino a notte inoltrata soprattutto dai volontari pratolani e sulmonesi che conoscendo i posti percorsi abitualmente dall'anziano, hanno scandagliato la zona tra Vicenne e Colle delle Vacche, riferendo poi la situazione su Facebook attivando il tam tam, terminato poi con la gioia alla notizia del ritrovamento. g.s.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina