| L'uomo viene caricato sull'ambulanza |
(Le operazioni sono state coordinate dal capoturno Agostino Spezza del comando provinciale dell'Aquila). g.s.
Avevano scandagliato la zona non solo nei pressi del Colle delle Vacche e Iaccio Rosso, ma l'intera area. Al lavoro per cercarlo anche amici, familiari e compaesani in ansia e preoccupati da ieri sperando di trovare sano e salvo l'insegnante in pensione, attivando i passaparola su tutti i canali di comunicazione, soprattutto Facebook, dove volontariamente organizzano le ricerche. Era uscito nel primo pomeirggio di ieri vestito con abiti leggeri per un'escursione sul Monte Morrone, nei pressi di Roccacasale, ma dopo essersi reso conto di aver perso l'orientamento ha lanciato l'allarme con il suo cellulare avvisando sua moglie e riuscendo a chiamare i soccorsi spiegando di non essere ferito. Forse un malore, forse le condizioni climatiche impervie con fitta nebbia ad aver impedito all'uomo, che conosce la montagna, di riconoscere il giusto sentiero per far ritorno a casa. Ancora sconosciute le cause alla base del disorientamento. Scattate subito le ricerche ieri, proseguite fino a notte inoltrata soprattutto dai volontari pratolani e sulmonesi che conoscendo i posti percorsi abitualmente dall'anziano, hanno scandagliato la zona tra Vicenne e Colle delle Vacche, riferendo poi la situazione su Facebook attivando il tam tam, terminato poi con la gioia alla notizia del ritrovamento. g.s.