Torna la Cordesca, la giostra cavalleresca dei bambini (clicca QUI video edizione 2011 vinto dal sestiere di porta Manaresca CLICCA QVIDEO CORTEO) (clicca qui foto ediz 2011) giunta quest'anno alla decima edizione. Il Palio che i piccoli si contenderanno venerdi 1 e sabato 2 giugno, sul prato dello stadio Pallozzi di Sulmona, sarà presentato ufficialmente sabato 26 maggio alle 18 nella Rotonda di San Francesco, ma l'autore lo illustrerà alla stampa il giorno prima in una conferenza. Il fine settimana in ouverture del mese che dà inizio alla bella stagione sarà animato dalla Fiera "Benvenuta estate" (3 giugno)
prevista sul calendario nel nuovo regolamento, improntata sullo stile della manifestazione di ferragosto. "E' la sorella della Fiera dell'Assunta" ha annunciato l'assessore Cirillo, spiegando che non è specifica, ma si potranno trovare diverse tipologie di merce in vendita. Per l'occasione la polizia municipale di Sulmona, agli ordini del comandante Antonio Litigante, istituisce divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli dalle 15.00 alle 21.00 di venerdi e sabato 1 e 2 giugno in viale Roosevelt e nel percorso in cui sfila il corteo della Cordesca: piazza Plebiscito, Corso Ovidio, piazza Tresca. Vietato transitare, inoltre, nel centro storicvo compresa via Circonvallazione orientale e occidentale, incluso accesso ponte Capohgrassi (altezza via Pansa-via Morrone), l'ingresso da via Capitolina, dalla salita Bonomini, esclusa entrata via Dorrucci. Dalle 16.30 alle 17.30 e dalle 19.30 alle 20.30 dei giorni 1 e 2 giugno non si potrà transitare in via Circonvallazione orientale nel tratto di strada compreso nell'inconcrocio via Japasseri e intersezione con viale Matteotti-piazza Tresca.
Dalle 6 alle 24 del 3 giugno divieto di sosta in viale Rooslvelt, piazza Tresca, corso Ovidio, via De Nino, piazza XX Settembre, piazza Garibaldi (tranne per i veicoli degli ambualanti). Sarà vietato, inoltre, il transito nel centro storico all'interno delle circonvallazioni occidentale e orientale, incluso ponte Capograssi (altezza via Pansa-via Morrone), salita Bonomini, tranne via Dorrucci, via Capitolina, piazza Plebiscito, piazza Minzoni, via D'Eramo, via Federico II.