ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella:"Con le elezioni consacriamo la sovranità dell'Unione europea"- Un uomo ucciso in un rudere alla periferia di Bari - Kiev, "abbattuti 35 missili da crociera e 46 droni russi"- Hamas apre alla roadmap di Israele per Gaza - Biden: "Israele propone una roadmap per il cessate il fuoco"-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dayco inaugura nuovo impianto di autoproduzione di energia- Sbarca all'Aquila la 'Factory' di Gabriele Cirilli- Noemi festeggia 12 anni, una straordinaria forza di vita -

Sport News

# SPORT # Il Sulmona Futsal è pronto a giocarsi domenica ore 21,00 la promozione in Serie A2 nella finale playoff contro il Soverato Futsal- Via libera per il Taranto a Castel di Sangro- Il Napoli in ritiro a Castel di Sangro dal 25 luglio-

IN PRIMO PIANO

CORDESCA 2024, DOPO LA PRIMA GIORNATA PORTA FILIAMABILI IN TESTA

SULMONA - Primi con 3 vittorie, 11 botte, 15 punti con il tempo di 45,28 il Sestiere di Porta Filiamabili. I seconda posizione il Sestiere P...

SULMONA: CORDESCA 2024 1^ GIORNATA

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

lunedì 16 aprile 2012

STANGATA PER I PENDOLARI PELIGNI. FEDERCOPA, VIAGGIARE COSTA DI PIU'

SULMONA - "Un nuovo pesante colpo e' arrivato sulla testa dei pendolari del Centro Abruzzo: da oggi infatti costera' circa 250 euro in piu' l' anno viaggiare con gli autobus del servizio pubblico regionale, da Sulmona a Roma". La denuncia arriva dal presidente della federazione dei pendolari d'Abruzzo (Federcopa), Francesco Di Nisio, che ha pesantemente criticato la Regione Abruzzo per aver deciso di applicare l'aumento tariffario del 10 per cento anche alle corse di natura commerciale. "Per i pendolari del Centro Abruzzo - ha aggiunto Di Nisio - la beffa e' doppia perche' da un lato ci tagliano le corse, perche' stranamente solo quelle di questo territorio sono commerciali e non godono dei
contributi del tpl, e dall' altra ci aumentano le tariffe di viaggio considerando questo servizio come quello di trasporto pubblico locale. Per un territorio pesantemente provato dalla crisi economica, si tratta di un colpo mortale. Il presidente della regione, Gianni Chiodi, e l'assessore ai Trasporti, Giandonato Morra, dovrebbero spiegarci il senso di queste scelte - ha aggiunto Di Nisio - ci tolgono le corse dei pendolari e ci danno una stangata di 250 euro sui biglietti, forse non si stanno accorgendo che anche fare il pendolare sta diventando un lusso e stanno spingendo migliaia di persone lontano dall' Abruzzo".