ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"- Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO

LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 21 aprile 2012

A PIEDI SULLA SULMONA-CARPINONE "COI BINARI FRA LE NUVOLE"

SULMONA -  Lo abbiamo incrociato di buon'ora questa mattina nella stazione Sulmona-Introdacqua. Zaino in spalla, occhiali da sole, scarpette, e tanto entusiasmo. Quello tipico di un giovane scrittore che decide di percorre a piedi i 120 chilometri della Sulmona Carpinone, in quattro giorni, per raccontare la storia della tratta ferroviaria destinata alla chiusura, dall'interno, attraverso le storie e i ricordi di chi quei binari li ha vissuti. Militari che facevano ritorno a casa, ferrovieri che parlano dell'odore dell'aria alle 4 del mattino o delle vampate di calore in faccia quando si aprivano gli sportelli del carbone,
volti,  storie di lupi e di cervi, i dettagli, non solo  i paesaggi straordinari che si aprono tra le montagne. E' questo che affascina Riccarado Finelli, 38 anni, emiliano, sposato con una sulmonese, residente a Modena. Ad accompagnarlo in questa avventura c'è il suo amico Stefano e per una tappa suo suocero, che li attenderà poi all'arrivo. Un'idea forse un po' romantica, in cui non è solo l'incantevole panorama a fare da magnete, ma quella sorta di "cordone ombelicale di ferro che collega l'Abruzzo interno con Napoli, la porta del sud, il Mediterraneo. Realtà diverse" come spiega Riccardo. Una linea ottocentesca della sfida longitudinale dell'Appennino, "è una linea come quelle monorotaie parte di in un più grande collegamento che unisce Arezzo e Crotone, da nord a sud. Mi piace pensare che questa linea sia viva".  Quattro le tappe che lo aspettano, lungo il cammino tra paesi e montagne del nostro centro Abruzzo fino a valicare il confine approdando in Molise, terra in cui si è avvertito maggiormente anche a livello amministrativo e politico la mobilitazione per la salvaguardia della ferrovia tendente a divenire binario morto. Si sente un po' abruzzese Riccardo, nonostante le sue origini emiliane e spiega che la molla che lo ha spinto in questa avventura è "il silenzio intorno alla Sulmona Carpinone" dice "non ho visto un amministratore abruzzese che abbia agito concretamente, a differenza dei molisani. Inspiegabile lasciar morire una ferrovia così".

E' partito alle 8.30 circa dal tratto di via Tratturo risalendo poi lungo il percorso che ha definito "il dorso ferroso dell'animale morente", passando per Pettorano, fino a Campo di Giove, dove sosterà in un b&b. In marcia domani alla volta di Alfedena, la parte più dura, dove si fermnerà. terza tappa lunedi verso Castel di Sangro e Cerreto di Vasto Girardi, in Molise. Ultima tappa, martedi, fino a Carpinone.

"Coi Binari fra le nuvole". E' così che si intitolerà il suo libro, della casa editrice Neo, anch'essa guidata da giovani coraggiosi con sede a Castel di Sangro., che probabilmente sarà nelle librerie prima dell'estate. "C'è tanto da raccontare" afferma Riccardo, annunciando le sue interviste che farà lungo le rotaie, immerso nel fascino di case cantoniere e stazioni abbandonate. Riccardo, prima di salutarci, ci parla della sua esperienza di scrittore, avendo già dato alle stampe "storie d'Italia", "C'è di mezzo il mare" e nel 2010 "150 anni dopo. Ai cinquanta all'ora sulle tracce di Garibaldi", ripercorrendo con lo scooter l'itinerario dell'eroe dei due mondi. Scatta qualche foto nella stazione sola e silenziosa, prima di riprendere il cammino, rinfila lo zaino sulle spalle e riprende la sua avventura tra binari e nuvole e sole. Foto e Testo g.s.





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-