cerimonia con il saluto delle autorità, il sindaco di Campo di Giove Vittorio Di Iorio, l'assessore del Comune di Sulmona Lorenzo Fusco, il preside del Liceo Massimo Di Paolo insieme all'instancabile organizzatrice dell'evento Adelaide Strizzi. Sul palco anche gli affezionati studenti del Liceo di Cuneo, presenti per la settima volta e in un folto gruppo di 45, oltre a liceali di Pescara e tanti stranieri. "Ragazzi, adesso siete voi i protagonisti". Con le parole della presidente dell'associazione, Maria Rosaria La Morgia, la quale ha simbolicamente dato il via al Freedom trail tenendo per mano la figlia di Roberto Cicerone, Lea, classe 1932, ed Elena Silvestri, sul tappeto tricolore della libertà in corso Ovidio, il folto e colorato corteo ha preso le mosse sotto uno splendido sole. Destinazione Campo di Giove, dove è prevista la sosta fino a domani mattina quando si riprenderà il cammino alla volta di Taranta Peligna e Casoli "Per affermare insieme i valori della libertà, della pace e della democrazia", come recitano gli striscioni esposti dai giovani, ricordando le parole dell'ex presidente della Repubblica Ciampi. g.s.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
venerdì 27 aprile 2012
AL VIA IL FREEDOM TRAIL 2012
cerimonia con il saluto delle autorità, il sindaco di Campo di Giove Vittorio Di Iorio, l'assessore del Comune di Sulmona Lorenzo Fusco, il preside del Liceo Massimo Di Paolo insieme all'instancabile organizzatrice dell'evento Adelaide Strizzi. Sul palco anche gli affezionati studenti del Liceo di Cuneo, presenti per la settima volta e in un folto gruppo di 45, oltre a liceali di Pescara e tanti stranieri. "Ragazzi, adesso siete voi i protagonisti". Con le parole della presidente dell'associazione, Maria Rosaria La Morgia, la quale ha simbolicamente dato il via al Freedom trail tenendo per mano la figlia di Roberto Cicerone, Lea, classe 1932, ed Elena Silvestri, sul tappeto tricolore della libertà in corso Ovidio, il folto e colorato corteo ha preso le mosse sotto uno splendido sole. Destinazione Campo di Giove, dove è prevista la sosta fino a domani mattina quando si riprenderà il cammino alla volta di Taranta Peligna e Casoli "Per affermare insieme i valori della libertà, della pace e della democrazia", come recitano gli striscioni esposti dai giovani, ricordando le parole dell'ex presidente della Repubblica Ciampi. g.s.