
SULMONA – Soddisfazione esprime l’Ance,
sezione Sulmona-L’Aquila, per l’approvazione delle Norme tecniche di attuazione
del piano regolatore, in Consiglio comunale. Un plauso i costruttori rivolgono
all’Assessore all’Urbanistica, Gianni Cirillo, “per l’impegno assiduo profuso
in questi mesi, portando a compimento un iter avviato otto anni fa, con il
costante impulso della nostra stessa Associazione” scrive in una nota Sergio
Palombizio, vicepresidente Ance L’Aquila. Il provvedimento favorisce lo sblocco
della microedilizia, paralizzata da anni, con il recupero edilizio del
patrimonio immobiliare esistente; rende possibile edificare su lotti ridotti di
terreno; riduce le distanze minime per l’edificazione su lotti agricoli. “Queste
norme tecniche restituiscono forza
dinamica al settore dell’edilizia che sul territorio della Valle Peligna e
dell’Alto Sangro conta circa 250 aziende, con 1000 dipendenti – sottolinea Palombizio
– le norme consentiranno inoltre di muovere tutto l’indotto del settore, con
beneficio concreto per circa altre 50 categorie di lavoratori (fabbri,
idraulici, falegnami ecc.), restituendo ossigeno all’economia dell’intero
territorio”. Palombizio ha concluso auspicando che “la classe politica, in
unità d’intenti, sia sempre attenta alle esigenze e attese dell’industria delle
costruzioni, che resta tra le più importanti dell’economia territoriale”.