ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 2 marzo 2012

MONTE SAN COSIMO, RINNOVATA TRADIZIONE DEI "CAVETTARI"

SULMONA - Un tempo era la festa dei "Cavettari", coloro che marinavano la scuola, una tradizione per gli studenti sulmonesi che ogni primo venerdi di Marzo usavano recarsi a piedi in gita sul Monte San Cosimo. Da cinque anni è stata ufficializzata come "Giornata della vita e della pace".  
Si è rinnovata questa mattina la manifestazione, organizzata dall'associazione di Pratola Peligna "Idea Progetto". Dopo la celebrazione della santa messa, una nuova pianta di olio è stata benedetta nel luogo in cui sono già nove gli alberi che
stanno crescendo."Far vivere ai tanti ragazzi presenti due condizioni fondamentali per l'uomo: la vita e la pace" ha affermato Emiliano D'Andreamatteo dell'associazione Idea Progetto, spiegando come "questo luogo in passato ha rappresentato un momento di guerra, noi lo vogliamo far vivere come un momento di pace sperando che quest'area possa essere messa al più presto a disposizione della comunità civile". "Da ormai cinque anni è stato realizzato il parco degli ulivi in segno di pace e di crescita"."In passato si arrivava qui per un giorno di "cavetta" oggi noi gli abbiamo dato questo significato di speranza sperando che venga trasmesso dai giovani ai propri figli".

Per il Sindaco Antonio De Crescentiis il monte San Cosimo è un simbolo della Valle Peligna che propende per la smilitarizzare della base con una riconversione dell'area per fini civili. "Questa è una battaglia a cui noi non vogliamo assolutamente rinunciare". Per Mario Pizzola "il progetto piu' giusto è quello di utilizzare questa struttura come base di protezione civile a servizio della vita e dei cittadini, già la Regione Abruzzo ha deliberato in merito a questa idea ora è necessario che la politica ritorni in campo nei confronti del governo nazionale, affichè questa idea diventio finalmente realtà". "Siamo sempre vicini a quelle che sono le esigenze del territorio" ha detto Marco Zarlenga della protezione civile di Pratola Peligna. "Anche questa mattina come ogni anno la Protezione civile Croce Verde - Pratola Soccorso ha rilevato i dati relativi all'emissioni elettromegnatiche che se bene di poco superiori alla norma non sono diverse dai dati dello scorso anno"Circa 80 gli studenti che hanno preso parte all'iniziativa cinquanta dell'Itis di Pratola e una trentina giunti da Sulmona accompagnati da Armando Sulprizio dell'Associazione "L'altra Città " di Sulmona.







CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina