fornitrice punti vendita dei libri di testo,
attestante la relativa spesa sostenuta per lo studente. Potrà essere assegnato un contributo agli eventi diritto di importo non superiore alle somme stabilite e, comunque, entro il limite della spesa effettivamente sostenuta. La concessione del beneficio economico, compatibilmente con i fondi disponibili e il contributo assegnato della Regione per l’A.S. 2011/2012, avverrà prioritariamente in favore dei richiedenti in condizione di svantaggio economico, sulla base di graduatorie stilate in ordine crescente di reddito distinte per ogni ordine di scuola (Scuola Secondaria di 1° grado “scuola media inferiore” – Scuola Secondaria di 2° grado “scuola superiore”). Beneficiarie della fornitura sono le famiglie degli studenti la cui situazione reddituale, determinata a norma del D.P.C.M. 14.02.2001, n. 106, risultante dall’I.S.E.E. (redditi 2010), è pari o inferiore ad € 10.632,94 come da tabella. Si tratta di un’iniziativa resa possibile dall’amministrazione comunale attraverso fondi regionali.
Attribuzione di una
somma identica per gli alunni dello stesso anno, ma differenziata nei diversi
anni di corso, ed entro il limite della spesa effettivamente documentata:
Scuola
Secondaria di 1° Grado: primo anno di corso
della scuola media
290 euro secondo anno di corso della scuola media €
160 euro terzo anno di corso della scuola media 160 euro. Scuola superiore : primo
anno di corso 300 euro, secondo anno 190 euro, terzo 340 euro, quarto 290 e quinto 290
Beneficiarie della
fornitura sono le famiglie degli studenti la cui situazione reddituale,
determinata a norma del D.P.C.M. 14.02.2001, n. 106, risultante dall’I.S.E.E.
(redditi 2010), è pari o inferiore ad € 10.632,94 come da tabella
seguente:
n. componenti
nucleo familiare
|
Scala di
equivalenza
|
Valore I.S.E.E.
pari od inferiore ad € 10.632,94
|
Situazione economica corrispondente – I.S.E.
|
1
|
1,00
|
10.632,94
|
10.632,94
|
2
|
1,57
|
10.632,94
|
16.693,70
|
3
|
2,04
|
10.632,94
|
21.691,19
|
4
|
2,46
|
10.632,94
|
26.157,01
|
5
|
2,85*
|
10.632,94
|
30.303,85
|
(* maggiorazione dello 0,35 per ogni
ulteriore componente)
La
procedura è rivolta a: Interessati nel cui nucleo familiare sia compreso uno
studente frequentante la scuola media inferiore o la scuola media superiore; Richiedenti residenti nel territorio
del Comune di Sulmona. Tutti gli
interessati dovranno far pervenire apposita istanza al Comune di Sulmona
direttamente per il tramite dell’Ufficio protocollo oppure a mezzo posta (nel
qual caso farà fede il timbro dell’Ufficio postale) entro e non oltre il giorno
20 marzo 2012, utilizzando
l’apposito modulo di domanda disponibile presso il 1° Settore / Servizi alla
Collettività, gli Uffici Demografici (piani terra Palazzo S. Francesco) e la
postazione dei messi comunali (piano alto di Palazzo S. Francesco) oltre che
sul sito internet del Comune www.comune.sulmona.aq.it
e le Istituzioni scolastiche.