ognuna coperta da un numero di mezzi e uomini, mentre finora sono stati sparsi 1.200 quintali di sale. Scatta una nuova ordinanza del sindaco, stavolta, per il mercato del sabato: sospeso con recupero in data da destinarsi.
Antonio Floris lancia un appello ai cittadini: “state in casa, la situazione già grave è destinata a peggiorare sabato e domenica con precipitazioni abbondanti seguite dal drastico abbassamento delle temperature. Per rendere efficaci ed efficienti le operazioni di sgombero neve e messa in sicurezza della rete stradale e consentire un regolare e sicuro svolgimento della circolazione veicolare sulle strade cittadine e su quelle di collegamento con i paesi limitrofi e le frazioni, si invita la cittadinanza ad usare i mezzi propri solo per stretta necessità dotati di gomme termiche o catene”.
La macchina amministrativa, comunque, è attiva anche per gli interventi di emergenza segnalati dai cittadini, ovviamente su aree pubbliche: per chiedere soccorso, soprattutto in caso urgenti, si possono contattare i numeri 0863 501236/501235 attivi 24 ore su 24.. Per tamponare l'emergenza, però, anche proprietari di case, uffici privati e amministratori di condominio sono tenuti a mantenere pulito l’intero fronte prospiciente il suolo pubblico: regole fissate da una specifica ordinanza del sindaco.
TRENI, LIMITAZIONI CORSE
Fino alle 13 in Abruzzo hanno circolato l'80 per cento dei treni ma gli spostamenti avvengono secondo quanto previsto dai Piani neve, con riduzione di velocita' e limitazione del numero delle corse. Lo annuncia Ferrovie dello Stato specificando che la linea Avezzano - Roccasecca e' interrotta da questa mattina a causa delle abbondanti nevicate e altre criticita' hanno riguardato i treni Avezzano - Roma, con ritardi fino ad un'ora. La programmazione dei treni secondo i Piani neve e' consultabile su siti internet trenitalia.com e fsnews.it. Aggiornamenti e comunicazioni saranno divulgati in tempo reale anche attraverso annunci in stazione e a bordo treno, locandine informative, nei notiziari di FSNews Radio e sull'account Twitter@fsnews_i
Arriva a punte di 80 centimetri la coltre di neve caduta nel pescarese e anche nel capuologo adriatico continua a nevicare senza sosta. La zona dove il manto e' piu' alto e' quella di Passolanciano Sant'Eufemia, ma fino ad ora non sono state segnalate emergenze particolari agli addetti della Provincia. Le scuole sono tutte chiuse anche nella zona di Popoli, e le uniche difficolta' che si sono registrate sono legate alla caduta di rami e alberi appesantiti dalla neve, non solo in Val Pescara ma anche altrove e stanno provvedendo i vigili del fuoco. Caselli autostradali chiusi ai mezzi pesanti anche sulla A14, con il presidio a Citta' Sant'Angelo - Pescara Nord da parte dei carabinieri della compagnia di Montesilvano. Un appello e' stato lanciato dalla Croce Rossa di Pescara che chiede di fornire coperte, sacchi a a pelo, indumenti invernali da distribuire alle persone senza fissa dimora. Il materiale, nuovo o usato (purche' pulito e in buone condizioni), potra' essere consegnato nella sede della Croce Rossa di Pescara in via Avezzano.