SULMONA - Continua a nevicare in Valle Peligna, scuole chiuse domani a Sulmona, lo ha comunicato in serata il sindaco, Fabio Federico. Non si svolgeranno lezioni anche a Pescara e in altri comuni della provincia, in vista dell'ondata di maltempo. Lo annunciano da Palazzo di citta', sottolineando che si sta decidendo se il personale delle scuole di Pescara deve comunque recarsi a scuola e se l'interruzione riguarda solo l'attivita' didattica. A Montesilvano il sindaco Cordoma ha firmato l'ordinanza per la
sospensione delle attivita' didattiche e sportive in tutte le scuole e gli edifici di ogni ordine e grado situati sul territorio comunale da domani a lunedi' compreso. A Citta' Sant'Angelo l'attivita' didattica nelle scuole di ogni ordine e grado e' stata sospesa dal sindaco Florindi per domani e dopodomani. Non e' tuttavia sospesa l'attivita' lavorativa del personale scolastico, che dovra' effettuarsi regolarmente. L'ordinanza si riferisce solo ad alunni e studenti. Agli automobilisti viene ricordato di montare gomme termiche o di viaggiare con le catene a bordo, per non trovarsi in situazioni di disagio in caso di nevicate improvvise. Il Comune di Pescara annuncia poi che a partire da questa notte ci saranno oltre una cinquantina di uomini, che faranno capo al Centro Operativo Comunale della Protezione civile allestito all'interno del Comando della Polizia municipale, pronti ad accogliere segnalazioni e richieste dei cittadini, rispondendo al numero 085/37371. Il Comando restera' aperto per tutta la notte. I primi 400 quintali di sale sono gia' pronti e destinati in particolare alle zone di San Silvestro, dei Colli Innamorati e del centro. A Spoltore, il commissario straordinario De Vivo ha disposto la sospensione delle attività didattiche di tutte le scuole di ogni ordine e grado, ma non delle attività lavorative del personale scolastico, per domani e dopodomani. Anche a Penne il sindaco D'Alfonso si e' mosso nella stessa direzione: l'ordinanza prevede la sospensione delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado nel territorio comunale per due giorni. A Pescara il blocco delle scuole riguarda anche l'attivita' del personale Ata e dei dirigenti. Intanto nei comuni dell'entroterra sopra i 600 metri i mezzi della Provincia sono in azione da 48 ore e non si segnalano situazioni di emergenza.
A Castel di Sangro le scuole restano aperte, a differenza di Chieti e Avezzano. Il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente, ha disposto per domani la sospensione delle attivita' didattiche di tutte le scuole di ogni ordine e grado dislocate nel territorio comunale. La decisione e' scaturita dopo un vertice in Prefettura nel pomeriggio, in cui sono state valutate le informazioni giunte della Protezione civile. Gli esperti prevedono dalla notte l'arrivo di abbondanti nevicate associate e temperature rigide.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PESCARA: PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO DEA, "LA CULTURA SALVA LA SOCIETÀ"
PESCARA - "Si è svolta ieri sabato 17 maggio presso il Mobility Hub (di Via Tiburtina 326-sede Autoepi) la prima edizione tutta al femm...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO