ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 7 gennaio 2012

IN TANTI SFIDANO IL FREDDO PER LA POLENTA DI PETTORANO

 (video dei balli nel post pranzo)
PETTORANO SUL GIZIO-  In tantissimi alla sagra della polenta di Pettorano sul Gizio. I  festeggiamenti per le nozze d’oro della “rognosa” che sfamava i carbonai sono durati fino a tarda sera. Non sono bastati freddo e rigide temperature a fermare i molti turisti, tante famiglie con bambini e gruppi di cittadini del circondario, che, imbacuccati con sciarpe e cappelli, hanno degustato il piatto principe della cucina pettoranese, affrontando anche lunghe, ma composte file, che scorrevano regolarmente. Chi un habituè, chi per la prima volta, tutti d’accordo nell’affermare: “Ne è valsa la pena”.  Novità
di quest’anno la tensostruttura allestita nella piazza principale del paese, utile per riparare dal vento gelido le tante persone che hanno sostato per il pranzo. Gremite anche le panche sistemate all’aperto per i più temerari, tra stands di prodotti tipici, giovani in abiti d’epoca e la bellezza dei suggestivi vicoli di uno dei Borghi più belli d’Italia a fare da contorno.  Cori, canti folkloristici, musica, balli che nel primo pomeriggio hanno coinvolto il numeroso pubblico. Un evento in allegria, dunque, il tradizionale appuntamento in auge da 50 anni che ha riscosso grande successo. Prezzi contenuti, sapori genuini e abbondanti porzioni. Il menu proponeva polenta rognosa con salsicce, mugnoli e cazzarielli, tris di tipicità, crustole, pizzelle abruzzesi, vino locale. In molti hanno potuto ammirare il racconto delle edizioni della sagra dal 1962, attraverso fotografie esposte nei locali sottostanti il municipio. Dai carbonai alla prima manifestazione voluta fortemente dalla proloco, che celebra anch’essa il cinquantenario, fino ad arrivare ad ai giorni nostri. Occasione anche per i turisti per ammirare il castello Cantelmo, salire sulla torre e godersi il paesaggio con le montagne imbiancate. Una visita all'interessantissima mostra fotografica firmata Alfredo Rossetti (Sulmona 1867 – 1935), un viaggio nel passato dell’Abruzzo tra ‘800 e ‘900, un giro tra le incantevoli strette vie di Pettorano e poi di nuovo un piatto di polenta, un bicchiere di vino, una pizzella pronti per ascoltare i canti pettoranesi. Non una sagra come tante, ma un evento vero e proprio quello 2012 che resterà nella storia. Presenti anche amministratori dei comuni limitrofi, il presidente della Comunità Montana Peligna, Antonio Carrara, imprenditori abruzzesi. Un appuntamento fisso, ormai, che contribuisce alla promozione del territorio e delle sue tipiche prelibatezze culinarie. G.S.









mostra fotografica delle edizioni passate




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina