ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 30 gennaio 2012

IMPIANTI IN DISUSO A CAMPO DI GIOVE, CAI "RIPRISTINARE LUOGHI NATURALI"

Impianti in disuso Tavola Rotonda 
CAMPO DI GIOVE –  Il Cai di Sulmona boccia l’idea di realizzare impianti sciistici ex novo  nelle località Serra Carracino e Tavola Rotonda sulla Majella, proponendo di smantellare quelli in disuso esistenti con il ripristino naturale dei luoghi. “Nel servizio andato in onda giovedì 26 gennaio del TG3 Abruzzo e relativo all'apertura delle piste di sci di Campo di Giove” scrivono in una nota i soci Cai “si è formulata l'ipotesi, da parte della società che gestisce gli impianti di risalita, di ristrutturare, o forse è il caso di dire, di costruire nuovi impianti di risalita che sostituiscano le vecchie sciovie di Serra
Carracino e Tavola Rotonda sulla Majella. La Sezione di Sulmona del Club Alpino Italiano, pur manifestando apprezzamento per l'iniziativa della Società Ferrovia Sangritana intesa a valorizzare gli impianti esistenti soprattutto con la riapertura della linea ferroviaria, si dichiara fermamente contraria alla costruzione di nuovi impianti di risalita.
Gli impianti di Serra Carracino e Tavola Rotonda sono in disuso da più di vent'anni ed uno dei motivi principali dell'abbandono è proprio il luogo dove furono costruiti: sulla cresta della montagna, dove gli accumuli di neve sono minori, e sul versante esposto a sud, dove la neve si scioglie prima. 
Costruire nuovi impianti nello stesso luogo non rappresenta una scelta oculata e lungimirante, alla luce anche degli evidenti cambiamenti climatici che hanno comportato inverni più miti e con minore apporto di neve.
La costruzione dei suddetti impianti comporterebbe un investimento di qualche milione di Euro. In attesa di sapere se l'investimento sarà pubblico o privato, la considerazione più naturale è che quel denaro potrebbe essere investito in posti di lavoro che durino tutto l'anno e non solo due o tre mesi.
I vecchi impianti furono costruiti prima della creazione del Parco Nazionale della Majella, i nuovi sarebbero costruiti nel cuore del Massiccio in un luogo di particolare interesse paesaggisitco.
La Sezione di Sulmona del C.A.I. in considerazione di tutto ciò, e in attesa di un parere dell'Ente Parco, chiede che siano abbandonati i progetti di nuovi impianti nelle località Serra Carracino e Tavola Rotonda sull Majella e che siano smantellati i vecchi impianti con il ripristino naturale dei luoghi”.

vedi anche nostra rubrica "Impressioni di Montagna" http://centroabruzzonews.blogspot.com/p/rubriche.html

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-