ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 7 gennaio 2012

FORTE VENTO CAUSA DANNI IN VALLE PELIGNA

via Di Mezzo, Cantone
SULMONA – Due incidenti stradali, pali divelti, molti alberi caduti, black out elettrici nella frazione, crollata insegna di un ristorante.  Numerosi i danni causati ieri dal vento che ha soffiato con grande forza anche nella Valle Peligna.  Due i sinistri, fortunatamente di lieve entità, accaduti in due diversi luoghi. Un’auto nella notte è finita contro due Pioppi spezzati e caduti ieri sera alle 21.00 lungo via Di Mezzo, nella frazione Cantone d’Introdacqua. Gli alberi hanno travolto i tralicci della corrente elettrica, divelti anch'essi, provocando
la sospensione dell’energia elettrica nelle case per alcune ore. Subito l’intervento del personale dell’Enel ha ripristinato l’energia, al lavoro, poi, questa mattina per  riportare la situazione alla normalità. Sul posto i Vigili del fuoco e i carabinieri di Sulmona. Un’altra auto ieri mattina, invece, mentre percorreva la statale 17, poco dopo Roccacasale, ha impattato contro un pezzo di guard rail che si sarebbe trovata di fronte, volato in mezzo la strada, probabilmente, dopo che era stato lasciato a terra, forse, in attesa di essere risistemato. Caso ancora al vaglio.  Le raffiche di vento hanno provocato il crollo dell’insegna di un noto ristorante in via Cerrano,  all’ingresso di Pratola Peligna. Vigili del fuoco al lavoro anche lì questa mattina per rimuovere i pezzi. Albero caduto in via Turati a Sulmona, come anche precipitato un  palo in via Carso. Fortunatamente nessun danno a persone o cose. Una pianta, alta 15 metri, pericolante a Raiano è stata fatta cadere questa mattina dai Vigili del Fuoco per motivi di sicurezza. Le raffiche di vento si sono fatte sentire anche negli impianti sportivi in località Incoronata, dove hanno spazzato via attrezzature utilizzate per l’atletica leggera, come materassini sparpagliati ovunque. Il vento impetuoso che ha flagellato, dunque, nei due giorni il territorio peligno, ha tenuto impegnati per  ore gli uomini dei distaccamenti dei vigili del fuoco della provincia, i quali hanno ricevuto numerose chiamate d'intervento. Placato il maltempo, oggi,  concedendo una tregua con sole anche sulle piste da sci di Roccaraso, in cui la colonnina di mercurio è scesa fino a -5. Imbiancato, da ieri, l’Alto Sangro, per la gioia degli sciatori e degli amanti della neve. Bufera nella notte a Castel di Sangro durata fino al mattino, in cui le temperature oscillano tra i -1 della minima e i 5 gradi della massima. Nessun problema al traffico al momento. Strade percorribili lungo la statale 17.  






via Turati

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina