ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 29 novembre 2011

SINDACO SOLLECITA VERTICE ARPA. MENNA PRESENTA INTERROGAZIONE IN REGIONE

SULMONA -  Sindaco sollecita presidente Arpa e Udc presenta interrogazione in Regione, mentre i pendolari con mail raccontando il proprio disagio.  Enormi le difficoltà di chi è costretto quotidianamente a raggiungere la capitale da Sulmona per lavoro o per motivi di studio, come complesse le problematiche che aumentano  nel momento in cui le poche corse autobus nella tratta Sulmona- Roma vengono modificate e la durata del viaggio allungata.  Sul caso modifica corse Arpa, con deviazione per quella delle 8 ad Avezzano, i pendolari sulmonesi si sono rivolti al sindaco sollevando le proprie preoccupazioni in merito,
affermando di non riuscire a comprendere il passaggio per Avezzano, città “che gode di tante più corse durante il giorno: ben 8  solo di mattina (una ogni ora) e tral’altro ben servita anche dai treni. Sulmona ne conta pressappoco la metà, non potendo contare sulla ferrovia, soluzione davvero coraggiosa” dicono i pendolari “con circa tre ore di viaggio” . Sostengono di avere la sensazione di non contare nulla, nonostante siano contribuenti e non cittadini di serie b.  Il primo cittadino di Sulmona, condividendo le preoccupazioni dell’utenza, solelcita i vertici Arpa al fine di evitare “assunzioni di decisioni che penalizzerebbero l’intero bacino della valle Peligna, già indebolito dalla crisi”.  In Regione, intanto, un’interrogazione al  presidente della Giunta regionale e all’assessore  ai trasporti  per ’’ conoscere quali iniziative hanno assunto o intendono assumere per spingere l’ARPA a rivedere con urgenza la decisione di deviare le corse Sulmona-Roma e viceversa verso Avezzano per restituire la necessaria serenità ai tantissimi pendolari di questo territorio’’ è stata presentata questa mattina dal Capogruppo dell’Udc in Consiglio regionale Antonio Menna. Nell’interrogazione Menna ha rilevato che ‘’ in questi giorni è in atto nel territorio di Sulmona e del centro Abruzzo una forte contestazione da parte di viaggiatori pendolari nei confronti della Soc.- ARPA che intende deviare la corsa in partenza alle ore 8,00 da Sulmona per Roma verso Avezzano;  che questa iniziativa è destinata a provocare ulteriori disagi ai viaggiatori e  a determinare l’allungamento dei tempi di percorrenza già di per sé pesanti e che le  poche coppie di corse giornaliere tra il territorio del centro Abruzzo (Valle Peligna-Alto Sangro-Valle del Sagittario) verso Roma rappresentano, in carenza di un sistema di trasporti su rotaia efficienti, la sola possibilità di fornire a questo vasto territorio un servizio adeguato’’. Nella sua iniziativa il Capogruppo dell’Udc ha anche evidenziato che ‘’il piano dell’Arpa dovrebbe decorrere dal prossimo 1° dicembre determinando, nel pieno della stagione invernale disfunzioni e disagi a tantissime persone che quotidianamente per ragioni di lavoro o di studio debbono raggiungere Roma e che proprio così facendo  il Centro Abruzzo   è costretto a pagare   scelte aziendali  operate in maniera discutibile e che appaiono socialmente dannose’’g.s.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina