ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 29 novembre 2011

COGESA. PD SODDISFATTO, MINORANZA TUONA: "HA VOTATO CON LA MAGGIORANZA"


SULMONA – All’indomani della seduta del Consiglio comunale, mentre il Pd esprime la sua soddisfazione attraverso un comunicato stampa questa mattina, perchè è stata accolta dalla Giunta la propria proposta, esposta in aula da Antonio Iannamorelli, per la riorganizzazione del Cogesa e  la separazione tra proprietà degli impianti e gestione, tra le fila della minoranza c’è chi sottolinea, invece, che l’ordine del giorno presentato dal Partito democratico non sia stato posto a votazione, ma ritirato dal Pd stesso in quanto il sindaco ha affermato che lo avrebbe portato in Giunta. A dividere ulteriormente l’opposizione è stata la discussione in merito, poi, alla trasformazione del Cogesa da Srl a Spa, ordine del giorno approvato dal centrodestra e dal Partito democratico. “Il Pd ha votato con la maggioranza” tuonano dalla minoranza evidenziando come la bocciatura proveniva dall'intero centrosinistra compreso Udc.

"In una Società di capitali, dove il Comune di Sulmona rappresenta “solo” il 16,66% del C.S., a fronte di un conferimento superiore di oltre il 50% rispetto al complessivo dei soci" scrive Lugi Santilli in una nota "l’intera minoranza (P.S.I, I.d.V, Lista Civica, SEL, ad esclusione del solo PD che ha votato con la maggioranza) con l’aggiunta UdC, ha espresso voto contrario relativamente a questa operazione, motivando tale scelta nella inadeguata rappresentatività dello stesso Comune di Sulmona all’interno della Società, con l’intento finale di  tutelare esclusivamente l’interesse della nostra città".  La soddisfazione, però, del Pd è in merito a quello che considera l’inizio di un confronto e dibattito “su una riorganizzazione del Cogesa, che scinda la proprietà degli impianti dall'esecuzione dei servizi”.  “un’ innovazione” scrive nella nota “che è stata già praticata in tantissime località italiane e che coniuga l'esigenza del controllo pubblico sulla discarica e sull'impianto di trattamento” con quella “di liberalizzare i servizi. Questo accoglimento ha determinato il voto favorevole del PD alle modifiche statutarie del Cogesa che, con il controllo analogo, potrà svolgere direttamente i servizi ambientali per i comuni più piccoli. Il voto del PD è stato determinante” rimarca nella nota “La maggioranza, come avvenuto sul voto a proposito del nuovo ospedale, non aveva i numeri per l'immediata eseguibilità della delibera”. Rivendica, quindi,  il Pd  “il merito di aver contribuito ad un atto che rafforzerà il territorio ed il rapporto con i piccoli comuni vicini e di aver presentato un’ idea innovativa su cui impostare la riflessione che nel 2012 dovrà portare ad una complessiva riorganizzazione dei servizi ambientali, attraverso la gara d'appalto per la gestione del servizio e l'avvio della raccolta differenziata che non è più rinviabile”. A chiosa del comunicati i ringraziamenti per la Giunta per aver accolto la proposta e l’invito a riflessioni sui numeri risicati di cui ormai dispone in consiglio comunale e sulla conseguente crescente sua difficoltà a garantire la necessaria operatività della maggioranza sulle scelte strategiche per la città”.g.s.





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina