ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 25 novembre 2011

4 COMUNI DEL PARCO INSIEME PER GESTIRE FUNZIONI E SERVIZI

CIVITELLA ALFEDENA - Quattro Comuni del Parco insieme per la gestione delle funzioni e dei servizi. Si tratta di Civitella Alfedena, Villetta Barrea, Opi e Barrea. Le quattro amministrazioni hanno deliberato, prime in Abruzzo, la gestione dei servizi e delle funzioni fondamentali sotto forma di convenzione pur mantenendo l'autonomia tipica dell'ordinamento giuridico e amministrativo degli enti locali. "Una risposta immediata a quanto contenuto nella manovra finanziaria di agosto - spiega il sindaco di Civitella Alfedena, Flora Viola - legge che aveva provocato forti proteste da parte delle amministrazioni locali. L'adesione alla convenzione, che fa salva l'autonomia comunale, e' alternativa a quella dell'unione e consente l'ottimizzazione, l'efficienza e il risparmio, senza penalizzare i servizi ai cittadini". I quattro comuni nel cuore del Parco nazionale d'Abruzzo, che proprio oggi ha festeggiato il 90/mo anno della sua fondazione, hanno dato un segnale di aggregazione puntando sull'omogeneita' del territorio attraversato dal fiume Sangro e bagnato dal lago di Barrea.
"L'iter approvativo di tutte le delibere che statuiscono la convenzione - continua Flora Viola - sara' ultimato entro giugno del 2012. Quello dei quattro Comuni del Parco nazionale d'Abruzzo e' un primo esempio di come la collaborazione istituzionale, utilizzando gli spazi consentiti dalla norma, possa permettere di raggiungere obiettivi concreti a salvaguardia dei bilanci ma sotto l'ottica dell'integrazione". Il percorso di fusione di alcuni servizi e' iniziato da qualche anno con la gestione della raccolta dei rifiuti e che ha prodotto, oltre ad una economizzazione dei costi, anche un migliore servizio in termini di differenziazione dell'rsu, raggiungendo quasi il 50% sulla selezione di quanto conferito a discarica.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina