ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 3 ottobre 2011

MAGGIORANZA "L'OROLOGIO DELLA CHIESA DEVE FUNZIONARE"


PETTORANO SUL GIZIO – Per la maggioranza consiliare del Comune di Pettorano sul Gizio l’orologio della chiesa Madre potrà continuare a funzionare e le campane a battere i  rintocchi. Si chiude così la disputa politica di un caso finito in tribunale dove, però, è ancora aperto. Quel suono, per i consiglieri di maggioranza, non è un rumore, ma è parte della tradizione di una piccola comunità, come quella di Pettorano sul Gizio, contribuendo a definirne la propria identità.

Un piacevole accompagnamento che scandisce il passare del tempo nei diversi momenti della giornata. Per alcuni  cittadini: fattore che peggiora la qualità di vita dei residenti. Il voto nella seduta del 29 settembre scorso ha impeganto il sindaco, Giuseppe Berarducci, e la giunta a garantire il funzionamento dell’ orologio pubblico situato sulla facciata della chiesa madre in piazza Umberto I, nel rispetto delle norme vigenti sull’inquinamento acustico. In piedi ipotetiche alternative come l’attenuazione del suono, lo spegnimento durante le ore notturne con la riattivazione alle 6 del mattino, come avviene in alcuni paesi. Tutto era cominciato lo scorso luglio. Il malcontento era stato sollevato dai residenti che affermarono di essere “costretti da oltre un anno a subire passivamente i rintocchi dell'orologio comunale”. Un orologio dai rintocchi troppo rumorosi che toglieva il sonno. Si rivolsero, quindi, al sindaco e all’Arta per la verifica dell’intensità del suono. A dargli man forte altri quattro pettoranesi. Il primo cittadino inoltrò la richiesta all’Arta, per le dovute verifiche, ma, pare, senza ottenere risposta. Successivamente, invece, sulla base di un’ informativa Arta che avrebbe realizzato i controlli, il sindaco è stato destinatario di un decreto di condanna penale per disturbo della quiete pubblica. Opposizione, poi, da parte del primo cittadino  al decreto di condanna penale al Tribunale di Sulmona. Luogo in cui saranno chiariti i fatti. G.S.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina