ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 3 ottobre 2011

MAGGIORANZA "L'OROLOGIO DELLA CHIESA DEVE FUNZIONARE"


PETTORANO SUL GIZIO – Per la maggioranza consiliare del Comune di Pettorano sul Gizio l’orologio della chiesa Madre potrà continuare a funzionare e le campane a battere i  rintocchi. Si chiude così la disputa politica di un caso finito in tribunale dove, però, è ancora aperto. Quel suono, per i consiglieri di maggioranza, non è un rumore, ma è parte della tradizione di una piccola comunità, come quella di Pettorano sul Gizio, contribuendo a definirne la propria identità.

Un piacevole accompagnamento che scandisce il passare del tempo nei diversi momenti della giornata. Per alcuni  cittadini: fattore che peggiora la qualità di vita dei residenti. Il voto nella seduta del 29 settembre scorso ha impeganto il sindaco, Giuseppe Berarducci, e la giunta a garantire il funzionamento dell’ orologio pubblico situato sulla facciata della chiesa madre in piazza Umberto I, nel rispetto delle norme vigenti sull’inquinamento acustico. In piedi ipotetiche alternative come l’attenuazione del suono, lo spegnimento durante le ore notturne con la riattivazione alle 6 del mattino, come avviene in alcuni paesi. Tutto era cominciato lo scorso luglio. Il malcontento era stato sollevato dai residenti che affermarono di essere “costretti da oltre un anno a subire passivamente i rintocchi dell'orologio comunale”. Un orologio dai rintocchi troppo rumorosi che toglieva il sonno. Si rivolsero, quindi, al sindaco e all’Arta per la verifica dell’intensità del suono. A dargli man forte altri quattro pettoranesi. Il primo cittadino inoltrò la richiesta all’Arta, per le dovute verifiche, ma, pare, senza ottenere risposta. Successivamente, invece, sulla base di un’ informativa Arta che avrebbe realizzato i controlli, il sindaco è stato destinatario di un decreto di condanna penale per disturbo della quiete pubblica. Opposizione, poi, da parte del primo cittadino  al decreto di condanna penale al Tribunale di Sulmona. Luogo in cui saranno chiariti i fatti. G.S.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-