Lucoli che hanno catturato, ponendoli sotto sequestro, gli altri cavalli che facevano parte del branco, mentre vagavano senza custodia su quel tratto di strada, mettendo in pericolo la sicurezza stradale e la pubblica incolumita'. I forestali proseguono, dunque, l'attivita' volta a ridimensionare il pascolo vagante incustodito e non autorizzato di equini e bovini, avvalendosi della collaborazione del Servizio Veterinario della ASL. Un’ operazione cominciata dall’estate scorsa per perseguire il reato di introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui e pascolo abusivo
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO
LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
mercoledì 19 ottobre 2011
CAMION TRAVOLGE CAVALLO INCUSTODITO. SEQUESTRI DELLA FORESTALE
L’AQUILA – Incidente stradale, camion travolge cavallo che vaga sulla strada incustodito. Alle prime luci dell'alba, sulla S.R. 584 che dal Casello
Autostradale di Tornimparte (L'Aquila) conduce agli Impianti Sciistici di Campo
Felice, un camion non e' riuscito ad evitare un gruppo di cavalli incustoditi
che ha invaso la sede stradale. Illeso
l'autista del mezzo pesante mentre un cavallo e' morto a causa dei traumi
riportati dal violento impatto con il mezzo. Sul luogo dell'incidente sono
intervenuti gli agenti del Comando Stazione Forestale di
Lucoli che hanno catturato, ponendoli sotto sequestro, gli altri cavalli che facevano parte del branco, mentre vagavano senza custodia su quel tratto di strada, mettendo in pericolo la sicurezza stradale e la pubblica incolumita'. I forestali proseguono, dunque, l'attivita' volta a ridimensionare il pascolo vagante incustodito e non autorizzato di equini e bovini, avvalendosi della collaborazione del Servizio Veterinario della ASL. Un’ operazione cominciata dall’estate scorsa per perseguire il reato di introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui e pascolo abusivo
Lucoli che hanno catturato, ponendoli sotto sequestro, gli altri cavalli che facevano parte del branco, mentre vagavano senza custodia su quel tratto di strada, mettendo in pericolo la sicurezza stradale e la pubblica incolumita'. I forestali proseguono, dunque, l'attivita' volta a ridimensionare il pascolo vagante incustodito e non autorizzato di equini e bovini, avvalendosi della collaborazione del Servizio Veterinario della ASL. Un’ operazione cominciata dall’estate scorsa per perseguire il reato di introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui e pascolo abusivo