sequestrato dalle Guardie del Parco e' stato posto a disposizione della Magistratura. Le indagini erano partite nello scorso mese di agosto dopo aver trovato lacci di acciaio e resti di caprioli, una delle specie protette di maggior pregio presenti nell'area. Inoltre, nei giorni scorsi, lo stesso Servizio di Sorveglianza ha condotto e portato a termine un'altra operazione contro l'abusivismo edilizio. Infatti, le guardie del Parco hanno posto sotto sequestro un manufatto in blocchi di cemento realizzato in localita' Le Foche da G.T. di Pescasseroli, il quale e' stato, quindi, denunciato alla competente Autorita' Giudiziaria.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
venerdì 28 ottobre 2011
BRACCONAGGIO, GUARDIE PNALM SEQUESTRANO ARMI E LACCI PRONTI PER USO
PESCASSEROLI – Operazione anti bracconaggio
delle guardie del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Dopo approfondite
indagini effettuate insieme alla Procura della Repubblica di Avezzano, le
guardie hanno scoperto e sequestrato, in un manufatto in localita' 'Casalotto'
di Ortona dei Marsi, 3 fucili, di cui
due detenuti abusivamente, 63 cartucce calibro 12 di vario tipo, non
denunciate, 9 cartucce calibro 22 non denunciate 1 cartuccia calibro 9 non
denunciata, un cranio di capriolo con trofeo, 17 lacci di acciaio pronti
all'uso e 50 metri
circa di corde d'acciaio. Denunciato
il proprietario, un uomo del posto. Tutto il materiale
sequestrato dalle Guardie del Parco e' stato posto a disposizione della Magistratura. Le indagini erano partite nello scorso mese di agosto dopo aver trovato lacci di acciaio e resti di caprioli, una delle specie protette di maggior pregio presenti nell'area. Inoltre, nei giorni scorsi, lo stesso Servizio di Sorveglianza ha condotto e portato a termine un'altra operazione contro l'abusivismo edilizio. Infatti, le guardie del Parco hanno posto sotto sequestro un manufatto in blocchi di cemento realizzato in localita' Le Foche da G.T. di Pescasseroli, il quale e' stato, quindi, denunciato alla competente Autorita' Giudiziaria.
sequestrato dalle Guardie del Parco e' stato posto a disposizione della Magistratura. Le indagini erano partite nello scorso mese di agosto dopo aver trovato lacci di acciaio e resti di caprioli, una delle specie protette di maggior pregio presenti nell'area. Inoltre, nei giorni scorsi, lo stesso Servizio di Sorveglianza ha condotto e portato a termine un'altra operazione contro l'abusivismo edilizio. Infatti, le guardie del Parco hanno posto sotto sequestro un manufatto in blocchi di cemento realizzato in localita' Le Foche da G.T. di Pescasseroli, il quale e' stato, quindi, denunciato alla competente Autorita' Giudiziaria.