ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, UROLOGIA: RIMOSSO CANCRO DEL RENE E DELLA PROSTATA, COL ROBOT, IN UN UNICO INTERVENTO

L’ospedale San Salvatore uno dei primi ad adottare la procedura in Regione.L’AQUILA- "Asportato cancro di rene e prostata con un unico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 28 settembre 2011

WWF, AL VIA "COME NATURA INSEGNA" NELLE SCUOLE ABRUZZESI

PESCARA - Con lo slogan "Come Natura Insegna" comincia l'annuale campagna di educazione ambientale del WWF. Quest'anno sono due i programmi di educazione ambientale rivolti alle scuole abruzzesi  per l'anno scolastico 2011-2012, il Panda Club e il Panda Explorer. Il Programma
Panda Club "nei limiti di un solo pianeta - educazione alla sostenibilita' a tavola" e' dedicato all'alimentazione e all'ecologia, due argomenti trasversali agli obiettivi di missione del WWF che sono quello della Conservazione della Biodiversita' e della riduzione dell'impronta ecologica. Spiega Vanessa Ponziani, responsabile del WWF Abruzzo per l'Educazione Ambientale: "Le classi che si iscriveranno ai Panda Club seguiranno il percorso didattico con giochi, concorsi
di ricette sostenibili e piccoli esperimenti per scoprire l'impronta ecologica dei diversi cibi. Il tema affrontato e' di grande interesse ed attualita', basti ricordare che il prossimo Expo che si terra' in Italia si occupera' di 'Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita'. Il Programma Panda Club affronta l'argomento con uno sguardo rivolto anche al tema dei consumi, la cui importanza e' piu' volte ricordata nelle Linee guida per educazione ambientale a allo sviluppo sostenibile (2009), diffuse congiuntamente dai Ministeri dell'Istruzione e dell'Ambiente. Il programma Panda Club ha ottenuto il patrocinio dell'Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN), nonche' dell' Unione delle Provincie Italiane". Il secondo percorso didattico e' quello sulle Foreste. Nell'anno mondiale della Biodiversita' i ragazzi studieranno uno degli ambienti piu' importanti per la vita sulla Terra.
Con il Programma Panda Explorer "giocare, fare, scoprire con il wwf - s.o.s. foreste" pensato per i piu' piccoli, i ragazzi verranno introdotti nel mondo della natura favorendo l'apprendimento attraverso il gioco. Quest'anno, nell'Anno Internazionale delle Foreste, le classi potranno avventurarsi in un lungo e appassionante percorso su uno dei sistemi naturali piu' importanti per il nostro Pianeta. I ragazzi impareranno a conoscere i delicati equilibri che regolano i cosiddetti "polmoni della Terra" e il loro ruolo nel proteggere la biodiversita' e nell'attenuare gli effetti del cambiamento climatico. Di fatto le foreste sono fonte di benefici a livello socio-culturale: le attivita' legate alle foreste influiscono sulle condizioni di vita di 1 miliardo e 600 milioni di persone in tutto il mondo. Dichiara Augusto De Sanctis, coordinatore delle oasi abruzzesi del WWF: "Per la formazione degli insegnanti sugli argomenti dei due progranmmi didattici il WWF ha organizzato 14 incontri nelle oasi e nei principali centri abruzzesi. Tre delle aree protette che gestiamo, Lago di Penne, Gole del Sagittario e Calanchi di Atri, sono anche riconosciute dalla Regione Abruzzo quali Centri di Educazione Ambientale in considerazione della decennale esperienza sull'educazione ambientale".


Per aderire ad uno dei percorsi educativi, per ricevere tutto il materiale didattico e perpartecipare ad uno degli incontri formativi e' possibile scrivere ad abruzzo@wwf.it oppure consuiltare il sito www.wwf.it I programmi didattici del WWF hanno ricevuto il patrocinio del Ministero dell'Istruzione, Universita' e Ricerca (MIUR) ed il riconoscimento della Commissione Nazionale Italiana UNESCO, che promuove nel nostro Paese il Decennio ONU (2005 - 2014) dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile, e contribuisce a diffonderne i principi.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina