ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 settembre 2011

UNA GIORNATA ISRAELO - PALESTINESE

SULMONA – Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Giornata israelo- palestinese nella sede sulmonese della Comunità Montana Peligna. Ogni 4 ottobre, ormai da due anni, l’associazione “L’Altra Città” di Sulmona organizza una manifestazione, fatta di riflessioni, musica e conferenze,  alla luce delle grandi difficoltà e tragedie che da oltre 60 anni si sono determinate tra israeliani e palestinesi. Lo scopo è molteplice: favorire
un rapporto di amicizia “al di là del muro” fra i due popoli indipendentemente dalla situazione che i rispettivi governi sostengono e di fatto determinano. Sviluppare soluzioni positive e pacifiche fra i due popoli coinvolgendoli nella produzione di attività culturali (musica, pittura, fotografia, teatro, poesia, letteratura) e sportive, le sole capaci di creare una sincera predisposizione al confronto ed al dialogo al fine di generare un sentimento di ripulsa per ogni attività violenta. E’ sulla questione di Gerusalemme che l’associazione ritiene che non debbano esserci compromissioni. Gerusalemme è una città che fa parte del patrimonio storico e spirituale dell’umanità. “Abbiamo,dunque, il diritto ed il dovere di intervenire e contribuire, con gli Israeliani ed i Palestinesi, a rendere Gerusalemme patrimonio della Palestina e dell’umanità intera, indipendentemente da chi la amministra” scrivono in una nota i promotori dell’iniziativa.
“La data è stata scelta in quanto è dedicata a San Francesco d’Assisi e non ha solo valenza simbolica (il Santo della pace), ma anche indicativa di quanto storicamente fatto dal “nostro” santo che, già nel 1200, si recò nella Palestina martoriata dalle crociate, per predicarvi la pace

Programma


ore 16:30          Conferenza sulla Pace in Medio Oriente dell’Avv. Elisa Pizzoferrato.
                        Parteciperanno al dibattito:
                        Mario Marcone;
                        Marco Ramazzotti Stockel, ebreo italiano, di ECO (Ebrei contro                    
                       l'Occupazione);
                        Simona Sermoneta, ebrea israeliana (di origine italiana);
                        Youssef rappresentante della Mezza Luna Palestinese a Roma;
                        Rappresentante della Comunità Sant’Egidio
ore 18:30          Concerto per la Pace in Medio Oriente, tributo a Rino Gaetano, per il trentennale
                        della sua scomparsa, con la partecipazione del nipote Danilo Scortichini.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-