ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 settembre 2011

TURCHIA CINA E COREA DEL SUD IN FINALE AL PREMIO CANIGLIA


SULMONA - Il 28° Concorso Internazionale di Canto Maria Caniglia ha concluso la prova semifinale nella serata di ieri designando i finalisti che domenica prossima, 2 ottobre (16.30) sul palco del Teatro “Rodolfo D’Andrea” di Pratola Peligna, gareggeranno per l’assegnazione dei premi in palio. La Giuria, presieduta dal mezzosoprano spagnolo Teresa Berganza e da eminenti personaggi del mondo musicale, ha scelto sicuramente, dopo una severa e dura selezione fra i 108 iscritti provenienti da 21 nazioni, le voci più meritevoli di eccezionale livello e ottima preparazione. Sono 9 i cantanti ammessi alla finale:  3 soprani, 1 tenore e 5 baritoni provenienti dalla Turchia, dalla Cina e dalla Corea del Sud. Grande battaglia, quindi,
domenica per giungere alla conclusione di questa prestigiosa manifestazione osannata ed invidiata da tanti e che aspetta finanziamenti più adeguati che la facciano divenire più importante di quanto non lo
sia già.
La serata finale si dividerà in due parti. Nella prima i concorrenti saranno accompagnati al pianoforte dal Maestro Leonardo Angelini,  mentre nella seconda si esibiranno con l’Orchestra Sinfonica di Latina, diretta dal Maestro Dario Lucantoni.
Al termine saranno assegnati oltre ai premi tradizionali di 5mila euro al primo classificato, 2mila 500 al secondo, 1500  al terzo, altri premi istituiti dalla Banca di Credito Cooperativa di Pratola Peligna, dal Lions Club ed il Rotary Club di Sulmona, da Lotte Lehmann Foundation di New York oltre al Premio del Pubblico offerto dal Comune di Rivisondoli, dopo le preferenze espresse dagli spettatori con votazione. Inoltre i vincitori terranno alcuni concerti premio nelle città di Roseto degli Abruzzi, Pescara, nelle giornate di lunedì e martedì prossimi.
L’acquisto dei biglietti per assistere alla finale si effettua  presso l’Ufficio Turistico a palazzo Annunziata tutti i giorni  dalle 10 alle 12  e dalle 17 alle  19
Il costo del biglietto d’ingresso è di   10 euro ed è a disposizione degli appassionati della Città di Sulmona un bus gratuito con due partenze da Piazza Capograssi alle ore 16 e 17 per consentire loro di raggiungere la sede della finale in Pratola Peligna, con ritorno a termine della serata. 


Ecco i nominativi dei  9 finalisti che parteciperanno alla serata finale e i pezzi che eseguiranno:
Jo Sang Hyun
Baritono – Corea del Sud
Puccini G. – Il TabarroNulla! Silenzio!
Verdi G. – RigolettoCortigiani, vil razza dannata

Yuan Lu
Tenore – Cina
Rossini G. – OtelloAh, come mai non senti
Donizetti G. – Roberto DevereuxCome uno spirito angelico

Lee Sung Wang
Baritono – Corea del Sud
Donizetti G. – La FavoritaVien Leonora! a’ piedi tuoi
Verdi G. – La Traviata Di provenza, il mar, il suol

Kim Joo Taek
Baritono – Corea del Sud
Rossini G. – Il barbiere di SivigliaLargo al factotum
Verdi G. – Don CarloO Carlo ascolto … io morrò

Choi Byung Hyuk
Baritono – Corea del Sud
Donizetti G. – Don PasqualeBella siccome un angelo
Mozart W.A. – Le nozze di FigaroHai già vinta la causa

Chakar Pervin
Soprano – Turchia
Donizetti G. – Linda di ChamounixO luce di quest’anima
Bizet G. – Les pecheurs de perlesComme autre fois dans la nuit

Song Paul-Gukhoe
Baritono – Corea del Sud
Donizetti G. – Lucia di Lammermoor  - Cruda funesta smania
Giordano U. – Andrea ChénierNemico della patria

Ahn Sunyoung
Soprano – Corea del Sud
Dvorak A. – RusalkaMes’cku na nebi hlubokém
Puccini G. – TurandotTu che di gel sei cinta

Oh Hee Jin
Soprano – Corea del Sud
Puccini G. – Madama ButterflyUn bel dì vedremo
Leoncavallo R. – PagliacciQual fiamma avea nel guardo

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-