BARREA - Una tomba sannitica risalente al IV secolo a.C. e' stata rinvenuta a Barrea, nel Parco nazionale d'Abruzzo. Il sarcofago, contiene lo scheletro di un guerriero con al fianco le sue armi ed e' in buone condizioni di conservazione, fatto che potrebbe aiutare gli esperti della Soprintendenza per i Beni Archeologici per l'Abruzzo ad acquisire ulteriori elementi utili allo studio dei Sanniti, popolo che abito' la "Vallis Regia". Nella stessa localita', negli ultimi venti anni, sono venuti alla luce numerosi reperti, purtroppo danneggiati dall'alternarsi dei periodi di piena e di secca del bacino idroelettrico di Barrea. In attesa della mappatura cartografica e
della catalogazione degli oggetti contenuti nella tomba, l'area e' stata transennata e sottoposta a vigilanza.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento