ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 2 settembre 2011

2,6 MLN AI LABORATORI GRAN SASSO. GATTI "ABRUZZO CHE ECCELLE VA SOSTENUTO"

L'AQUILA  - Laboratori Gran Sasso, in arrivo  2,6 milioni di euro per il Progetto "La societa' della conoscenza in Abruzzo". Firmato questa mattina dall'assessore regionale alla formazione, Paolo Gatti, e dal direttore dell'Istituto nazionale fisica nucleare-Laboratori nazionali del Gran Sasso, Lucia Votano, il protocollo di intesa per lo stanziamento di 2,6 milioni di euro di risorse del Piano Operativo 2009/10/11 del Fondo Sociale Europeo 2007/13. "L'Abruzzo che eccelle - ha affermato Gatti - va sostenuto. Soprattutto quando esso opera nel campo dell'innovazione. La nostra azione mira a ridare un ruolo centrale alla Scuola, all'Universita' e alla Ricerca, puntando sul merito attraverso
azioni concrete e non proclami vuoti, e spingendo sempre piu' sulla stretta connessione fra studio e fruibilita' imprenditoriale della ricerca". "In questi anni - ha aggiunto - ho avuto modo di verificare come si lavora qui ad Assergi e ritengo che questo modello di ricerca che si realizza nei Laboratori del Gran Sasso, vada valorizzato, sostenuto, replicato. Come annunciato negli scorsi mesi, la Regione prosegue a fare la propria parte, investendo nuove e ingenti risorse del Fondo Sociale Europeo che oggi mettiamo ufficialmente nella disponibilita' dei Laboratori". "La firma del nuovo Protocollo - ha aggiunto il direttore Votano - e' nel segno della continua collaborazione tra i Laboratori Nazionali del Gran Sasso e la Regione Abruzzo. L'obiettivo e' quello di contribuire allo sviluppo di una 'Societa' della Conoscenza' realizzata attraverso un legame stabile e forte tra la Ricerca, l'Alta Formazione e il tessuto sociale e produttivo abruzzese". L'obiettivo del Progetto e' contribuire allo sviluppo di una societa' della conoscenza che fonda la propria crescita e competitivita' sul sapere, sulla ricerca e sull'innovazione attraverso la realizzazione di attivita' specialistiche di alta formazione e di formazione continua, in grado di garantire il trasferimento di conoscenze avanzate al tessuto produttivo regionale e di contribuire alla diffusione della competitivita' del territorio ed alla valorizzazione del capitale umano. Il carattere innovativo della formazione, proposta dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso, e' consistito in larga parte nell'adozione del modello formativo 'one to one' per borse di studio e assegni di ricerca. L'adozione del moderno modello delle "comunita' di pratica" e l'utilizzo degli strumenti del web 2.0 per i corsi on-line hanno gia' manifestato i loro frutti tra imprenditori e tecnici delle imprese della Regione; anche la formazione su strumentazione altamente tecnologica e l'istituzione del Centro di Eccellenza Formativa ed Informativa in Fisica Astroparticellare (C.F.A.) hanno contribuito a mantenere alto il livello di formazione erogato. La nuova strategia, finalizzata ad accrescere il rapporto relazionale con il territorio, prevede un largo coinvolgimento dei rappresentanti dell'economia abruzzese sin dai primi passi della progettazione, allo scopo di accogliere le istanze di alta formazione provenienti dal tessuto imprenditoriale affinche' una migliore diffusione della 'conoscenza' e il suo sviluppo possano contribuire alla crescita dell'economia regionale. Il Progetto speciale Multiasse 'La societa' della conoscenza in Abruzzo', prevede la realizzazione dei seguenti interventi: Promozione della conoscenza, Formazione on-line per le aziende, Innovazione Tecnologica, Lab_GS_Orienta, Centro di fisica astro particellare, Attivita' divulgative ad elevato contenuto scientifico-culturale.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-