ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, UROLOGIA: RIMOSSO CANCRO DEL RENE E DELLA PROSTATA, COL ROBOT, IN UN UNICO INTERVENTO

L’ospedale San Salvatore uno dei primi ad adottare la procedura in Regione.L’AQUILA- "Asportato cancro di rene e prostata con un unico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 30 settembre 2011

NASCE "DISTRETTO NATURALE DELLO SPORT"

PESCARA - Nasce il "distretto naturale dello sport" dove divincolarsi attraverso sentieri attrezzati, punti panoramici, piste ciclabili, percorsi acrobatici, piste da sci, parapendio in uno scenario naturalistico tra le fasce pedemontane del sistema montuoso della Maiella e del Morrone. Si chiama "Reconnections Maja" il progetto finanziato con un contributo regionale di 400 mila euro, destinato a
valorizzare il territorio montano e che coinvolge i comuni di San Valentino, Abbateggio, Bolognano, Caramanico, Castiglione a Casauria,
Roccamorice, Salle, Sant'Eufemia,
Tocco da Casauria, le ex comunità montane Maiella e Morrone e la Provicia di Pescara. l'assessore allo Sport, Carlo Masci, lo ha presentato oggi, accanto al dirigente regionale, Mariangela Virno."E' un fatto concreto quello che oggi compiamo in favore dei comuni montani e delle popolazioni che vivono in luoghi disagiati", ha dichiarato Masci. "Investiamo in un territorio che presenta impianti sportivi naturali, poco antropizzato ma con pregevoli elementi paesaggistici,storici ed enogastronimici tali da costituire un ottimo corollario alla definizione di itinerari turistico sportivi". Il sindaco di San Valentino,Angelo D'Ottavio, in qualità di capofila, ha posto in evidenza "il grande risultato di squadra emerso in questa esperienza". Il progetto è stato illustrato dal professore universitario, Alessandro Sonsini, che ne è anche l'autore. "Abbiano scelto un bacino, quello della Maiella e del Morrone, che presenta 5 riserve naturali e ben 12 attività sportive già praticate come l'ippovia, il parapendio, lo sci di fondo, la mauntain bike, il trekkig, e abbiamo dado luogo ad un progetto che è quanto di più sostenible si possa fare in una regione verde". Il progetto crea una interconnessione tra sei direttrici: pedemontana Morrone, Orta, Via di Chieti, Valle Giumentina, Vallone Santo Spirito e Sistema degli anelli, al cui interno sono individuati gli itinerari distinti sulla scorta delle attività sportive consentite. L'aspetto innovativo del progetto è rappresentato dall'utilizzo di totem multimediali dislocati lungo i percorsi, di un portale e di applicativi che consentiranno ai fruitori di acquisire direttamente sullo Smartphone le infomazioni sul territorio e lo sport praticato.



u.s. regione

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina