ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 22 agosto 2011

"OTTAVIO COLECCHI" NEL CONVEGNO A PESCOCOSTANZO

PESCOCOSTANZO- La Società Filosofica Italiana – Sezione di Sulmona 'Giuseppe Capograssi', in collaborazione con il Comune di Pescocostanzo, organizza per mercoledì 24 agosto alle ore 16.30 presso l'Auditorium San Nicola in Pescocostanzo una giornata di studi dedicata a Ottavio Colecchi e la filosofia del Risorgimento. Ospiti dell'incontro, presentato dal Presidente della Sezione, Silvio Cappelli, saranno


Marco Moschini (docente Università di Perugia) e due giovani ricercatori dell'Università San Raffaele di Milano,  Davide Grossi e Giacomo Petrarca. L'incontro vedrà inoltre la partecipazione straordinaria di Francesco Sabatini, presidente emerito dell'Accademia della Crusca
. Tema della giornata è quindi il rapporto filosofico-politico tra Ottavio Colecchi (insigne filosofo e matematico abruzzese, originario di Pescocostanzo, dove nacque nel 1773, mentre morì a Napoli nel 1847) e la tradizione liberale italiana della seconda metà dell'ottocento, in particolare con le figure di Augusto Vera e Bertrando Spaventa. “Da un punto di vista filosofico, Colecchi (a cui si deve l'introduzione di Kant in Italia) ha consegnato alla cultura italiana, che stava incontrandosi con l’idealismo, i contenuti di un’indagine, di un confronto che avrebbe coinvolto tutti coloro che parteciparono al dibattito filosofico di quella prima e seconda metà del XIX.  I temi dell’immanenza, della soggettività, della idea come elemento e fondamento del sistema, la discussione sul  ruolo ed importanza dello Spirito sono temi propri del pensiero della nostra grandissima stagione idealistica fino all’attualismo gentiliano.
Da un punto di vista politico, Colecchi è invece da ricordare come uno dei massimi protagonisti della grande stagione di risveglio delle coscienze che precedettero le rivoluzioni del 1848.  Egli fu il grande maestro dei fratelli Spaventa (Silvio e Bertrando), del De Sanctis e del Settembrini (solo per ricordare i più illustri), sul cui insegnamento l'Italia post-unitaria fondò le basi della sua propria identità.
Non è perciò un caso che il Colecchi viene annoverato proprio dal Gentile come una della voci più significative del risveglio filosofico-politico del XIX secolo”.



PROGRAMMA

            ore 16.30         Saluti delle Autorità

            ore 17.00         prof. MARCO MOSCHINI (Università di Perugia)
                                   Il criticismo di Ottavio Colecchi e l'hegelismo italiano

            ore 17.30         dott. GIACOMO PETRARCA (Università San Raffaele di Milano)                                                    Tra Hegel e Cavour: la filosofia della storia di Augusto Vera

            ore 18.00         dott. DAVIDE GROSSI (Università San Raffaele di Milano)
                                   L'eredità filosofica di Ottavio Colecchi: Bertrando Spaventa

            ore 18.30         prof. FRANCESCO SABATINI (Presidente Emerito Accademia della Crusca)
                                   Ottavio Colecchi da Pescocostanzo a Napoli

            ore 19.00         Conclusione
"> ore 18.30         prof. FRANCESCO SABATINI (Presidente Emerito Accademia della Crusca)
                                   Ottavio Colecchi da Pescocostanzo a Napoli

            ore 19.00         Conclusione


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-