ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 18 luglio 2011

IL "GRANDE ALBERO" IN TERAPIA INTENSIVA


SULMONA -  E' in cura il “grande albero”. Non gode più di ottima salute ormai da tempo lo storico albero alto 25 metri che da mezzo secolo guarda palazzo dell’Annunziata e ogni anno per Natale viene addobbato. Da qualche giorno il "Cedrus" è soggetto a terapie intensive poiché versa in uno “stato di sofferenza generalizzato che sta evolvendo verso un deperimento progressivo”.
Radici in stato di stress, ostacolate e trattenute nell’espansione, e cancri rameali causati da funghi ritenuti di debolezza. Questa la situazione secondo i tecnici
che hanno effettuato i sopralluoghi per verificare lo stato dell’albero, sostenendo che “senza nessun intervento la pianta sarebbe destinata progressivamente a indebolirsi e a morire”. Diverse e complesse le cause che danneggiano il "cedrus". Risalgono allo scorso anni i trattamenti “fitosanitari”, al fine di evitare che la situazione degenerasse, come ha spiegato l’assessore Mauro Tirabassi. Ad oggi, invece, gli esperti, in seguito alle verifiche, ritengono che “non esistono terapie univoche per risolvere il problema, poiché nulla si può fare per migliorare lo stato dell’apparato radicale. Tuttavia si possono trarre discreti risultati di ripresa eseguendo interventi congiunti sia in endoterapia che per via radicale (con l’ausilio di un palo iniettore ndr) con fungicidi e fertilizzanti al fine di contenere i fattori scatenanti”. Alla terapia poi segue la potatura (in autunno) delle parti morte. G.S.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-