PRATOLA PELIGNA - “Wine Jazz”. E’ il titolo di una serie di iniziative culturali, curate dall’Associazione Futile-Utile, che si terranno a Pratola Peligna, presso il Caffè Del Corso. I primi due appuntamenti saranno quelli di sabato 25 giugno e sabato 2 luglio, a partire dalle 19.30 fino alle 23.30.
La commistione tra arte, vino e musica caratterizzerà le due serate. Verranno degustati i vini da agricoltura biologica dell’Azienda Cirelli di Atri e i vini dell’Azienda agricola Margiotta di Corfinio. All’interno del locale saranno allestite due mostre fotografiche con lavori dell’artista serba, Miona Markovic e del fotografo abruzzese, Andrea Calvano. L’esibizione live sarà affidata al Gianni Di Benedetto Micidial Trio, lounge Jazz, con la partecipazione di G. Ferreri alla tromba. L’associazione “Futile-Utile” è impegnata da alcuni anni nella valorizzazione degli aspetti culturali della regione. Un lavoro che ha portato alla pubblicazione di diversi volumi e a eventi riguardanti il patrimonio artistico, storico e culturale dell’Abruzzo. Nata con l’intento di operare nel campo dell’arte, “Futile – Utile” vuole, con le sue iniziative, estendere il proprio lavoro ad altri campi . “Per questo, in collaborazione con Enti comunali, provinciali e regionali, ma anche con privati, come nel caso di Wine Jazz, l’Associazione - come spiega il presidente, Pierpaolo Bellucci - promuoverà altri importanti appuntamenti, caratterizzati dalla contaminazione dei generi. Iniziative che coinvolgeranno interpreti italiani e stranieri dell’arte contemporanea, della musica, dello spettacolo. Il denominatore comune sarà quello della sperimentazione”.ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento