

PRATOLA - Si è svolta questa mattina nell'Istituto Tecnico Industriale
Statale di
Pratola Peligna Leonardo da Vinci la cerimonia di intitolazione dell'Aula Magna e della Biblioteca rispettivamente a Carmine Mastrogiuseppe e a Italo Ciaglia.Presenti il Preside dell'Istituto Raffaele Santini, il Presidente del Consiglio di Istituto Emiliano D'Andreamatteo, il Sindaco di Pratola Antonio De Crescentiis, la Vice Presidente della Provincia dell'Aquila Antonella Di Nino, il Consigliere Provinciale Enio Mastrangioli, il dirigente scolastico Angelo La Carrubba, il fratello di Carmine, Claudio Mastrogiuseppe e il figlio di Italo, Domenico Ciaglia.Una commovente quanto significativa cerimonia con l'inaugurazione e la benedizione delle targhe da parte del parroco, che ha visto la partecipazione di tutto il corpo docente e non docente dell'Istituto e dei familiari di Ciaglia e Mastrogiuseppe.Il consiglio di istituto ha deliberatto con voto unanime le due intitolazioni con le seguenti motivazioni.L'intitolazione dell'aula magna al Prof. Carmine Mastrogiuseppe "per aver diretto dal Settembre 1985 al 31 Agosto del 2003 l'istituzione scolastica con lodevole impegno, dimostrando sempre un profondo attaccamento alle attività formative volte alla crescita continua.La sua opera si contraddistinse particolarmente nel potenziamento tecnologico dei laboratori di specializzazione.Le sue doti manageriali, unitamente ad un buon senso relazionale con il personale docente e ata, furono a fondamento di tutta la sua opera".L'intitolazione della biblioteca al Prof. Italo Ciaglia" cittadino benemerito di Pratola Peligna, che profuse impegno e tenacia per l'elevazione culturale dei giovani che non avevano la possibilità di frequentare la scuola.Nel 1932 fece aprire nella città la scuola media parificata, successivamente riusci' a far funzionare l'Istituto Tecnico per Ragionieri, Corsi per combattenti e Reduci e la Scuola di Avviamento Professionale.Apri' un considerevole numero di scuole parificate a Sulmona, Pescara, Avezzano, Castel Di Sangro, Ateleta, Roccaraso, si distinse altresì nell'attività amministrativa del suo comune, ricoprendo le cariche di Commissario Prefettizio e di podestà".
Nella foto n.3 Domenico Ciaglia e Claudio Mastrogiuseppe
Nessun commento:
Posta un commento