ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 22 giugno 2011

RIORDINO COMUNITA' MONTANE IN ABRUZZO. CHIODI FIRMA I DECRETI


L'AQUILA- Dal prossimo primo luglio riordinate le Comunità montane. Con la firma dei decreti del presidente della Giunta regionale entra nel vivo la riforma di riordino delle Comunità montane votata dal Consiglio regionale nel giugno del 2010, che ha sancito la nascita e la rideterminazione territoriale di quattro Comunità montane: "Montagna Sangro Vastese", "Montagna Pescarese", "Montagna di L'Aquila" e "Montagna Marsicana". I decreti di successione firmati dal presidente della Regione, Gianni Chiodi, e proposti dall'assessore Carlo Masci, sono stati formulati sulla scorta delle attività dei Commissari nominati nell'agosto scorso.
La firma dei decreti "rappresenta - ha spiegato Enrico Mazzarelli, Portavoce del presidente Gianni Chiodi - una tappa importante nel processo di riordino delle Comunità montane che persegue l'obiettivo di ridurre la spesa per il loro funzionamento in ragione anche del taglio dei trasferimenti statali". Ma un altro importante obiettivo della riforma è rendere le Comunità montane "enti con una struttura organizzativa finanziariamente sostenibile, con il compito di rideterminare la dotazione organica in funzione dei servizi che esse andranno a svolgere". In questi mesi il lavoro svolto dai Commissari è stato complesso e ha comportato la ricognizione di tutti i rapporti giuridici facenti capo alle Comunità montane soppresse con il trasferimento di detti rapporti ai nuovi enti che dunque subentreranno nella titolarità. Sul fronte dei livelli occupazionali, alle Comunità montane è stato provvisoriamente assegnato il personale, ma è stata anche avviata la complessa problematica legata alla ricollocazione delle stesso, che secondo la legge di riforma ha la diritto alla salvaguardia del posto di lavoro, con la nascita di un tavolo partenariale che sia in grado di studiare tutte le soluzioni possibili. In questo ambito, i decreti presidenziali firmati dispongono il trasferimento di dipendenti da una Comunità montana a determinati Comuni, in accoglimento delle istanze presentate dai dipendenti stessi.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-