ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 25 maggio 2011

TERREMOTO: COMMISSIONE GRANDI RISCHI RINVIATA A GIUDIZIO

Subito dopo la lettura da parte del Gup del Tribunale dell'Aquila, Giuseppe Romano Gargarella del dispositivo con il quale sono stati rinviati a giudizio i sette componenti della Commissione Grandi Rischi, con l'accusa di omicidio colposo plurimo e lesioni in riferimento al terremoto avvenuto all'Aquila il 6 aprile 2009, non sono mancati i commenti delle parti. "Questo e' appena l'inizio di un processo - ha detto l'avvocato ed ex ministro, Alfredo Biondi, legale di Claudio Eva - perche' la prova si fonda in dibattimento, ci batteremo per raggiungere quella prova che per me c'era ma questo giudice ha deciso diversamente ed io mi inchino al suo volere". "Noi speravamo in qualche cosa di piu' - ha detto l'avvocato Coppi, legale di Selvaggi - comunque come tutti sanno l'ordinanza di rinvio a giudizio non e' una sentenza di condanna e quindi riapriremo il discorso a settembre". Alla domanda da parte dei giornalisti se lo stesso Coppi si attendeva da parte del Gup il rinvio a giudizio, il legale ha replicato: "Ritenevamo che qualche distinzione poteva essere gia' fatta in questa fase". Visibilmente commosso, il medico Vincenzo Vittorini, tra i fondatori del Comitato "309 Martiri", che nel devastante sisma di due anni fa ha perso la moglie e la figlia: "E' cominciato il lungo tragitto che deve condurre alla verita' dei fatti - ha detto il medico che si e' costituito parte civile nel processo che si andra' a discutere il 20 settembre - noi vogliamo sapere perche' non ci e' stata data la capacita' quella notte, quei giorni, di scegliere. Sotto un certo punto di vista - ha proseguito - il rinvio a giudizio e' amaro perche' ti fa capire che qualcosa si poteva fare. Sta venendo fuori un'altra problematica seria - ha detto ancora Vittorini - cioe' il coinvolgimento totale degli Enti come Comune, Regione, Provincia, probabilmente anche del Dipartimento di protezione civile, dove sono stati tirati in ballo in uno scarica barile che pone ombre gravissime su quello che forse poteva essere fatto a tutti i livelli. E' una cosa su cui noi andremo a fondo su tutto. Le parole che sono state dette dagli stessi avvocati difensori degli imputati riguardo l'operato di questi Enti, pesano come macigni, inizia una battaglia non per vedere in galera qualcuno ma per arrivare alla verita' di quello che e' successo e far si' che possa cambiare la mentalita' ed evitare che simili tragedie possano verificarsi in altri parti d'Italia". Per l'avvocato Wania Della Vigna, uno dei legali di parte civile, "Oggi e' una data importante nella storia della giurisprudenza in quanto per la prima volta vengono tratti a giudizio componenti di una commissione scientifica che aveva il dovere giuridico di valutare attentamente il rischio sismico. A ciascuno di loro - ha proseguito - era noto che L'Aquila era una zona sismica, erano noto a ciascuno di loro che c'erano stati terremoti distruttivi preceduti da sciame sismico, era noto la vulnerabilita' di molti edifici del centro storico e dei paesi limitrofi, tutto avrebbe dovuto indurre ad una diversa valutazione del rischio che non vuol dire certo prevedere il terremoto. Invece dalle loro dichiarazioni - ha detto ancora l'avvocato Della Vigna - e' emerso un messaggio rassicurante che ha indotto molti a scegliere di restare nelle proprie abitazioni tipo casa dello studente ove hanno trovato la morte otto studenti e alcuni subito lesioni, di qui la condotta penalmente rilevanete che sara' portato al vaglio del magistrato giudicante. Oggi e' altresi - ha concluso il legale di parte civile - una data storica per L'Aquila perche' si iniziera' a dare una prima risposta ai sopravvissuti e ai familiari delle vittime del 6 aprile del 2009". (AGI)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-