Sono 25 i Comuni di questa Regione aderenti a Borghi Autentici, che conta in tutto oltre 160 Comuni in tutta Italia, messi in rete per aprire diverse occasioni di collaborazione europea e dare il via a un percorso di miglioramento della vita sociale e privata di questi luoghi attraverso l’adozione di politiche volte alla sostenibilità economica, turistica e ambientale. Intento dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia è infatti studiare azioni da sviluppare nei singoli territori con una collaborazione reciproca tra amministratori locali e gli stessi cittadini.Il Direttore Nazionale Dott. Maurizio Capelli,ha presentato i contenuti del progetto “Circuito Nazionale delle Comunità Ospitali” che l’Associazione intende presentare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dip. Turismo nei primi giorni di luglio; l’intento è di creare una ricettività turistica all’avanguardia dove i turisti vengono considerati cittadini temporanei."Voi abruzzesi in particolare avete una propensione naturale all'ospitalità, un codice nel vostro dna che deve diventare un'impostazione economica di sviluppo, un percorso per creare posti di lavoro e attività econominca e sviluppo, ha affermato Capelli.I borghi abruzzesi come tantissimi altri borghi italiani sono quelli che gli antropologi definiscono "veri luoghi" dove si pratica la genialità della gente locale".Per Antonio Carrara presidente del S.o.l. questa associazione è un progetto ambizioso per cercare di mettere a frutto un ampio patrimonio che va verso il degrado e che qu
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
martedì 31 maggio 2011
SULMONA: SI E' RIUNITA LA DELEGAZIONE ABRUZZESE DELL'ASSOCIAZIONE BORGHI AUTENTICI D'ITALIA
Sono 25 i Comuni di questa Regione aderenti a Borghi Autentici, che conta in tutto oltre 160 Comuni in tutta Italia, messi in rete per aprire diverse occasioni di collaborazione europea e dare il via a un percorso di miglioramento della vita sociale e privata di questi luoghi attraverso l’adozione di politiche volte alla sostenibilità economica, turistica e ambientale. Intento dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia è infatti studiare azioni da sviluppare nei singoli territori con una collaborazione reciproca tra amministratori locali e gli stessi cittadini.Il Direttore Nazionale Dott. Maurizio Capelli,ha presentato i contenuti del progetto “Circuito Nazionale delle Comunità Ospitali” che l’Associazione intende presentare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dip. Turismo nei primi giorni di luglio; l’intento è di creare una ricettività turistica all’avanguardia dove i turisti vengono considerati cittadini temporanei."Voi abruzzesi in particolare avete una propensione naturale all'ospitalità, un codice nel vostro dna che deve diventare un'impostazione economica di sviluppo, un percorso per creare posti di lavoro e attività econominca e sviluppo, ha affermato Capelli.I borghi abruzzesi come tantissimi altri borghi italiani sono quelli che gli antropologi definiscono "veri luoghi" dove si pratica la genialità della gente locale".Per Antonio Carrara presidente del S.o.l. questa associazione è un progetto ambizioso per cercare di mettere a frutto un ampio patrimonio che va verso il degrado e che qu
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento