ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Abbiamo il presunto killer di Kirk, è in custodia"- La Polonia chiude il confine con Minsk. Trump: "Con Putin la pazienza si sta esaurendo"- La Polonia chiude il confine con Minsk, Parigi convoca l'ambasciatore russo - Un'auto finisce contro un palo durante un inseguimento della polizia, morto un 18enne - La Giorgio Armani Spa va alla Fondazione, a Leo dell'Orco il 40% dei diritti di voto - Mosca, abbattuti 221 droni ucraini durante la notte - Esercitazioni militari congiunte Russia-Bielorussia, la Polonia chiude il confine con Minsk -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il governatore dello Utah: "Chiederemo la pena di morte per il killer di Kirk"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese- Sit-in ProPal davanti alla sede di Leonardo, "fuori da università"- Femminicidio Cozac, convivente condannato a 18 anni -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

"HO CHIESTO LA CONVOCAZIONE DELLA II COMMISSIONE CONSILIARE AMBIENTE PER UN CONFRONTO SUL PROGETTO DELL’IMPIANTO DI INCENERIMENTO GET ENERGY PRIME ITALIA A SULMONA"

SULMONA - " Ho chiesto la convocazione della II Commissione Consiliare Ambiente per un confronto sul progetto dell’impianto di inceneri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 31 maggio 2011

SULMONA: METANODOTTO, I COMITATI SI RIVOLGONO ALLA PROVINCIA "SE CI SEI BATTI UN COLPO!"



Il 15 aprile scorso abbiamo scritto al Presidente della Provincia, Antonio Del Corvo, e per conoscenza ai capigruppo consiliari, per sollecitarlo a predisporre il ricorso al TAR Lazio contro il decreto governativo che dà il via libera al grande metanodotto Sulmona-Foligno e alla centrale di compressione Snam a Sulmona.Nella nostra lettera, continua la nota dei comitati, facevamo presente che la Provincia dell’Aquila, con ben 103 Km. su 167 del tracciato del gasdotto, è quella che più di ogni altra è interessata dall’opera ed inoltre che l’Ente, per ben due volte, aveva espresso la sua contrarietà.Pertanto, ritenevamo e continuiamo a ritenere, che sia del tutto consequenziale che la Provincia impugni davanti alla giustizia amministrativa il provvedimento del governo.In questa direzione, a quanto risulta, stanno infatti lavorando diversi Comuni tra cui quello dell’Aquila e di Sulmona.Dalla Provincia dell’Aquila, invece, giunge solo un silenzio assordante!Ormai mancano pochi giorni alla scadenza del ricorso (l’ultima data utile è il 4 giugno p.v.) e dalla Provincia non arriva nessun segnale.Sarebbe molto grave se l’Ente che più di ogni altro subirebbe la devastazione del suo territorio, rinunciasse ad esercitare le proprie prerogative a difesa dei legittimi diritti dei cittadini.Si tratta, infatti, di un’opera di mero attraversamento territoriale inizialmente destinata a passare altrove (tanto che è denominata “Rete Adriatica”) e che invece, chissà perché, è stata dirottata lungo la dorsale appenninica, cioè nelle aree più altamente sismiche e di più elevata qualità ambientale della penisola!
Un’opera, per di più, finalizzata alla realizzazione di una “Hub” del gas, il che significa che il gas sarà rivenduto ad altri Paesi.Ciò porterà enormi profitti nelle casse dell’ENI, mentre tutti i costi ed i rischi saranno scaricati sui cittadini.Vi sono perciò validissime ragioni che dovrebbero spingere la Provincia a ricorrere a tutti i mezzi che la legge mette a disposizione per impedire un simile scempio.Perdurare nel silenzio e nella passività significherebbe essere palesemente complici di chi sta per perpretare lo scempio.Perciò, cocludono i comitati per l'ambiente, lanciamo un ultimo grido alla Provincia.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina