ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi inchiesta con 74 indagati. Sala contestato nel Consiglio comunale da FdI e Lega - Evaso dopo la laurea, Andrea Cavallari fermato a Barcellona - Otto feriti nel raid sulla chiesa di Gaza, anche padre Romanelli. Meloni: "Attacchi inaccettabili"- Urbanistica di Milano sotto accusa: indagato anche Sala, chiesti 6 arresti - Il presidente della Siria lascia ai drusi il mantenimento della sicurezza a Sweida -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo- Blue Tongue, presidio allevatori davanti alla Regione Abruzzo - Riduzione perdite reti acquedottistiche, opere per 25 milioni -

Sport News

# SPORT # Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"TROPPI SUICIDI IN CARCERE, AVVOCATA IN SCIOPERO DELLA FAME. STAFFETTA DI PROTESTA PER LE CONDIZIONI DEGLI ISTITUTI DI PENA"

SULMONA - " Aderisce alla staffetta di protesta per le condizioni degli istituti di pena e avvia lo sciopero della fame: protagonista d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 25 maggio 2011

SULMONA: INCONTRO CON GLI STUDENTI DELL'I.T.C. A. DE NINO NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA NAZIONALE"SCUOLA E FISCO"






"Chi paga le tasse ha tutto da guadagnare" questo il titolo dell'incontro che si è avuto questa mattina a Sulmona presso il Centro Servizi Culturali nell'ambito del programma nazionale Scuola e Fisco.All'incontro che ha come obiettivo quello di diffondere tra i giovani la cultura della legalità fiscale, hanno preso parte Nicola Barbati dir.prov.agen.entrate,Rossella Rotunno dir.reg agen.entrate, Federico De Siervo proc.della Rep.Sulmona, Enea Di Ianni vice sindaco, Luciana Vittoria Bruno dir.scolastica Itc, Franco D'Amico docente Itc, Edgar Pace comandante G.d.F. e gli studenti dell'I.T.C. A. De Nino.Avvicinare i giovani in età scolastica e sensibilizzarli al rispetto di quei principi di legalità considerati come il rispetto delle regole fiscali in senso lato è compito dell'Agenzia dell'entrate ma anche della scuola.Nel linguaggio comune si parla di tasse.In realtà il termine corretto è tributi che si distinguono in imposte tasse e contributi.I tributi colpiscono i redditi i patrimoni e i consumi e sono utilizzati dallo stato per garantire il funzionamento della propria organizzazione e per finanziare i servizi pubblici offerti alla collettività quali la sicurezza, l'istruzione, la giustizia e la sanità.L'articolo 53 della costituzione italiana afferma che Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.Chi evade il pagamento delle tasse manca ad uno dei suoi principali doveri di cittadinanza e usufruisce indebitamente dei servizi forniti dallo Stato all'intera comunità.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-