ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Addio alle gemelle Kessler, hanno deciso di morire insieme -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Casa travolta dal fango a Cormons, recuperato il corpo della seconda dispersa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA FILM FESTIVAL: UNA SERATA TRA CONCORSO DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI D'AUTORE CON LA PRESENZA DI GABRIELE CIRILLI

L'AQUILA - " Il 18° L'Aquila Film Festival si prepara a vivere una delle sue serate più intense e significative all'interno...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 3 marzo 2011

ASL L'AQUILA SULMONA AVEZZANO: PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE


L'ospedale di Sulmona ma anche quelli di Avezzano e L'Aquila, rischiano la paralisi, a danno della collettivita'. Lo hanno denunciato oggi nel corso di una conferenza stampa, le sigle sindacali Cisl, Uil e Anaao Assomed della provincia dell'Aquila che hanno annunciato la proclamazione dello stato di agitazione per il personale della Asl numero 1, (L'Aquila, Avezzano e Sulmona); all'orizzonte anche un possibile sciopero bianco. Il 31 marzo, infatti, 329 precari, tra medici, infermieri, ausiliari e amministrativi, dovranno lasciare i loro rispettivi posti di lavoro, non potendo cosi' garantire l'assistenza pubblica. Per i rappresentanti sindacali occorre confermare, almeno per tutto il 2011, tutti i precari. "La conferenza Stato-Regione che si e' tenuta ieri - ha spiegato Giorgi della Cisl - ha bocciato il piano del governatore Gianni Chiodi e quindi vanno a casa i 1.300 precari della sanita' pubblica abruzzese. Non e' possibile questo fatto, perche' le altre Asl hanno superato il tetto di spese, mentre quella dell'Aquila e' stata virtuosa e quindi ha le somme necessarie per confermare i precari. Le ruberie degli anni passati non possono essere pagate sempre dai cittadini. Il debito sanitario si puo' estinguere anche in 30 anni e non in 36 mesi. C'e' da dire poi - ha proseguito - che la legge del ministro Renato Brunetta costringe al taglio del 50 per cento del personale assunto nel 2009 per le nuove assunzioni nel 2011, ma quella aquilana non ha assunto a causa del terremoto, mentre le altre Asl regionali hanno avuto un forte incremento di personale, perche' dovevano far fronte alle rischieste dei pazienti provenienti dall'Aquilano a causa del terremoto".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina