ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 28 febbraio 2011

SULMONA: AMBIENTE, WORKSHOP SULLE AREE PROTETTE




Si è svolto presso la sede del Parco Nazionale della Majella alla Badia di Sulmona, un Workshop sulle aree protette, sulla valorizzazione e la tutela del territorio con la presenza dei rappresentanti dei parchi e le riserve regionali."Aree protette conservazione ma anche valore Economico" questo il tema del convegno.Presenti il neo Assessore Regionale alle aree protette Gianfranco Giuliante, il presidente nazionale Federparchi Giampiero Sammuri, il commissario Straordinario del Parco Sirente-Velino Patrizio Schiazza e il direttore del Parco Nazionale della Majella Nicola Cimini.Era previsto anche il saluto del presidente della Regione Gianni Chiodi che ha dovuto rinunciare per impegni improvvisi nel capoluogo di regione inerenti la visita del presidente del Senato Renato Schifani.Per Sammuri siamo in un momento complicato e non solo per i parchi e per la situazione economica difficile, ci siamo impegnati fortemente per cercare di garantire un danno minimo al livello di finanziamenti ai parchi nazionali.Il tema di mettere insieme conservazione ed economia ci puo' dare una mano per contribuire a superare un momento difficile per quanto riguarda i finanziamenti pubblici.La conservazione in un parco per Sammuri è il primo motore dello sviluppo.Per Schiazza occorre una programmazione e una pianificazione della gestione dei parchi condivisa e va fatto un mea culpa per come si sono gestiti i parchi negli anni passati in cui è venuto meno un discorso di programmazione condivisa e partecipata.Occorre individuare gli strumenti ha continuato Schiazza, come il piano socio economico pluriennale del parco che va comunque condiviso dalle amministrazioni locali che spesso si sono trovate spiazzate.L'assessore Regionale Giuliante ha colto l'occasione per ringraziare Nicola Cimini per il supporto dato in tanti anni nella gestione del parco della Majella, in cui è stato un indiscusso protagonista per il lavoro importante svolto.Tra il pubblico presente anche il neo eletto commissario del parco della Majella Franco Iezzi.Appena ho ricevuto l'incarico di Assessore, ha aggiunto Giuliante, ho subito convocato questo incontro per lanciare un messaggio e cioè di impostare dove è possibile il discorso con un approccio nuovo che fà riferimento al valore dei parchi.Per Cimini è giunta l'occasione per avanzare degli spunti alcuni anche polemici, quando per una vita si hanno a cuore le sorti della conservazione della natura.Noi siamo bravi a piangere sulle disgrazie quando arrivano e dimentichiamo con estrema facilità le disgrazie che abbiamo provocato.Sovente ci occupiamo troppo delle nostre problematiche inquadrando soltanto il micro e piccolissimo aspetto locale.Dimentichiamo che il problema della rete è un problema complesso che dovrebbe consentire sempre una connessione più ampia delle aree protette, altrimenti saranno condannate alla tutela soltanto di piccoli ecosistemi locali e di singole biodiversità animali e vegetali, senza riuscire ad assicurare la conservazione dinamica degli ecosistemi che sono fondamentali per qualsiasi seria politica di conservazione della natura.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-