Correnti di aria gelida, di origine artica, stanno arrivando sull'Italia con conseguente, brusco calo delle temperature: in media, 6-7 gradi rispetto alle medie stagionali, "anche se il freddo si avvertira' per lo piu' al mattino e alla sera". A prevederlo e' Giampiero Maracchi, direttore dell'Istituto di biometeorologia del Cnr, che addebita la nuova ondata di freddo all'anticiclone siberiano, che ha fatto sentire i suoi effetti soprattutto sull'area balcanica ma che ora lambisce anche il nostro Paese. Il calo di minime e massime oggi sara' avvertito soprattutto sulle regioni meridionali e su quelle adriatiche, dove torna a farsi vedere la neve anche a basse quote. Domani il tempo dovrebbe migliorare, progressivamente anche al sud, salvo poi guastarsi di nuovo nel weekend sulle regioni meridionali e sulla Sicilia con precipitazioni diffuse, anche nevose. "Siamo in linea con gli altri inverni - conclude l'esperto - anche se l'anticiclone siberiano dovrebbe tornare a far sentire i suoi effetti anche piu' in la', in marzo e ad aprile, ma con effetti piu' contenuti".
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"
SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento