ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 23 febbraio 2011

CHIODI RISPONDE AI SINDACI DELL'ALTOPIANO DELLE CINQUE MIGLIA" NESSUNA DISCRIMINAZIONE"



PROTOCOLLO SINDACI, ALTRI SEGUANO L'ESEMPIO
"L'intesa si fonda sull'azione sinergica dei sindaci, su idee e progettazioni degli attori locali del comprensorio. Insieme hanno deciso di superare qualunque forma di campanilismo e di divergenza politica per fare sistema e mettere in moto una coesione di forze, lavorando in maniera congiunta. Invito gli altri sindaci a seguire l'esempio, lo stesso tipo di percorso per studiare progetti concreti che siano catalizzatori di uno sviluppo locale e raccolgano l'interesse di investitori per accedere a capitali privati". Lo ha detto il Presidente della Regione, Gianni Chiodi, per incentivare i primi cittadini di altre aree del cratere che non rientrano nel progetto "per il rilancio dello sviluppo e la valorizzazione dell'area aquilana del cratere ai fini ambientali e turistici", firmato a palazzo Chigi, giovedi' scorso, alla presenza del Sottosegretario, Gianni Letta. Progetti che prevedono investimenti, in gran parte privati, per circa 200 milioni di euro e interessano i Comuni di L'Aquila, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, Ovindoli, Lucoli e San Demetrio ne' Vestini. "La sinergia tra Comuni - ha aggiunto Chiodi - e' una prima ricetta vincente che ha catturato la mia attenzione come Commissario per la ricostruzione e dello stesso Governo centrale come forma innovativa, perfettamente in linea con le azioni da mettere in campo per rilanciare lo sviluppo di territori svantaggiati capaci anche di reagire con forza e determinazione ai devastanti danni causati dal sisma. E' importante chiarire come l'impegno dei Comuni interessati ad aderire a questa iniziativa debba scaturire anche da uno sforzo nella ricerca di fondi per gli studi di fattibilita' cosi' come e' avvenuto per i Comuni dell'Altopiano delle Rocche, al fine di dare concretezza alla realizzazione dei futuri progetti. Dunque, non solo nessuna discriminazione territoriale in termini di finanziamento - ha tenuto a precisare il Commissario Chiodi - ma la Regione vuole essere il punto di riferimento per tutti i Comuni interessati allo sviluppo concreto di queste iniziative. Avendo l'intesa assunto una connotazione specifica ben vengano, dunque, altre proposte di sistema integrato di gestione e valorizzazione delle valenze naturalistiche e delle risorse per favorire quella pianificazione strategica del territorio che faccia leva sulle peculiarita' e potenzialita' ambientali, economiche, socio-culturali e turistiche".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina