Il Partito Democratico ha tenuto a Sulmona nella sala convegno della Comunità Montana Peligna un’ assemblea pubblica per illustrare un corposo documento dal titolo “ Una svolta per l’Abruzzo” Presenti i senatori Giovanni Legnini e Luigi Lusi oltre ad esponenti degli altri partiti della sinistra.All'Abruzzo serve un cambiamento epocale nel segno della legalità e delle regole, della competizione e del merito per aprire una nuova fase di sviluppo.Di questo cambiamento epocale deve farsi protagonista un nuovo centrosinistra.L'Abruzzo è in ginocchio.E' tempo di aprire una nuova stagione per la regione.La situazione economica ed industriale è davvero seria.Se non si recupera tempestività, forza e dimensione adeguata agli interventi da compiere, la crisi ci restituirà un teatro popolato di "morti e feriti", uno scenario di una battaglia finita male.Vari sono stati gli argomenti trattati , la questione morale, un nuovo modello di sviluppo, la riorganizzazione del sistema sanitario, la riforma della pubblica amministrazione regionale.Numerosi gli iscritti e simpatizzanti
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
domenica 28 novembre 2010
SULMONA: ASSEMBLEA PUBBLICA DEL PD
Il Partito Democratico ha tenuto a Sulmona nella sala convegno della Comunità Montana Peligna un’ assemblea pubblica per illustrare un corposo documento dal titolo “ Una svolta per l’Abruzzo” Presenti i senatori Giovanni Legnini e Luigi Lusi oltre ad esponenti degli altri partiti della sinistra.All'Abruzzo serve un cambiamento epocale nel segno della legalità e delle regole, della competizione e del merito per aprire una nuova fase di sviluppo.Di questo cambiamento epocale deve farsi protagonista un nuovo centrosinistra.L'Abruzzo è in ginocchio.E' tempo di aprire una nuova stagione per la regione.La situazione economica ed industriale è davvero seria.Se non si recupera tempestività, forza e dimensione adeguata agli interventi da compiere, la crisi ci restituirà un teatro popolato di "morti e feriti", uno scenario di una battaglia finita male.Vari sono stati gli argomenti trattati , la questione morale, un nuovo modello di sviluppo, la riorganizzazione del sistema sanitario, la riforma della pubblica amministrazione regionale.Numerosi gli iscritti e simpatizzanti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento